Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

De Vigili

De Vigili Trento Brut Art

Bianco green spumante metodo classico brut

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 22.00
Prezzo di listino CHF 22.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 264.00

12 bottiglie

CHF 132.00

6 bottiglie

CHF 66.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Trento DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Trentino Alto Adige (Italia)
Vitigni Chardonnay
Affinamento Il vino base fermenta e affina in acciaio fino alla primavera prossima quando avviene il tiraggio, da cui inizia il periodo di riposo sui lieviti che prolunghiamo fino ad almeno 36 mesi. Dopo la sboccatura, attendiamo almeno 6 mesi prima di mettere ART sul mercato.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 4

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 3

Dettagli

Gusto

Sapore

ART rispecchia il più possibile l’idea di Trentodoc ed il suo essere una bollicina di montagna, elegante e fine, con una piacevole acidità e pienezza di sorso.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Abbinamenti

Aperitivi o anche a piatti non troppo strutturati come pesce o carni bianche.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pollame
Pesce magro

Produttore
De Vigili
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2015
  • Enologo: Luca Moser
  • Bottiglie prodotte: 38.000
  • Ettari: 5
Immersa nei vigneti ai piedi delle Dolomiti, la Cantina De Vigili raccoglie e trasforma i frutti di una delle più rinomate aree vinicole del Trentino.

La Piana Rotaliana è una pianura compresa tra il fiume Adige e il torrente Noce ed è circondata dalle pareti rocciose dolomitiche dei monti di Mezzocorona e Mezzolombardo. Si tratta di una zona figlia del ghiacciaio dell’Adamello e della Presanella che gode di notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte grazie alle fredde correnti ventose dei ghiacciai alpini ed ai caldi flussi d’aria provenienti dal Lago di Garda.

Grazie al movimento dei ghiacciai, il sottosuolo è caratterizzato da uno strato di sabbia e limo fertile con la presenza di ciottoli di Tonalite.

Su questo particolare suolo, in cui ancora torna la roccia come elemento valorizzante, crescono le viti di Teroldego, allevate secondo la tradizionale pergola doppia trentina.
Scopri di più

Nome De Vigili Trento Brut Art
Tipologia Bianco green spumante metodo classico brut
Classificazione Trento DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni Chardonnay
Nazione Italia
Regione Trentino Alto Adige
Produttore De Vigili
Ubicazione Le uve provengono dalla Collina dei Sorni, a Lavis
Composizione del terreno Affioramenti di gesso.
Sistema di allevamento Doppia pergola Trentina.
Resa per ettaro 90 q.
Vinificazione L’uva intera è posta direttamente in pressa, dove con una pressatura soffice estraiamo solo il mosto fiore.
Affinamento Il vino base fermenta e affina in acciaio fino alla primavera prossima quando avviene il tiraggio, da cui inizia il periodo di riposo sui lieviti che prolunghiamo fino ad almeno 36 mesi. Dopo la sboccatura, attendiamo almeno 6 mesi prima di mettere ART sul mercato.
Allergeni Contiene solfiti