Descrizione
Lo champagne Brut Tradition è un assemblaggio di diverse annate. Il pinot noir conferisce rotondità, il pinot meunier vinosità, mentre lo chardonnay apporta una nota di freschezza.
Awards

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Enologo: Erik De Sousa
- Bottiglie prodotte: 75.000
- Ettari: 11
È questi un fine e illuminato viticoltore, ma anche un bravissimo enologo, così oggi le sue circa 75.000 bottiglie prodotte attualmente sono letteralmente contese dagli appassionati. La famiglia De Sousa possiede 11 ettari suddivisi in 42 parcelle, piantate a 8.000 ceppi/ha e di età media di 45 anni. Dal 1989 Erick ha iniziato a convertire le vigne in AB (Agriculture Biologique), terminando nel 1999, e impiega il cavallo in luogo dei trattori. È, insomma, un vero “bio”, ma lo è lontano dagli slogan e, soprattutto, lo è con tale bravura che i suoi champagne non sono mai né rustici, né improbabili.
In cantina, le uve sono fermentate parte in acciaio e parte in barrique, usando quando possibile solo i lieviti indigeni. De Sousa produce ulteriori 30.000 bottiglie con il marchio più accessibile Zoémie De Sousa. Scopri di più


Nome | De Sousa Champagne Cuvée Tradition Brut |
---|---|
Tipologia | Bianco biodinamico spumante metodo classico brut |
Classificazione | Champagne AOC |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 50% Chardonnay, 40% Pinot Nero, 10% Pinot Meunier |
Nazione | Francia |
Regione | Champagne area |
Produttore | De Sousa |
Vendemmia | Le uve provengono direttamente dalle nostre vigne, vendemmiate a completa maturità. |
Vinificazione | Fermentazione termoregolata a 18 °C. |
Allergeni | Contiene solfiti |