Descrizione
Il nome Damna Lunae deriva dalla parola composta di origine latina che indica letteralmente “il calare della luna”. Questo nome sottolinea l’importanza che la luna ha per noi durante le lavorazioni in vigna ed in cantina.
Dettagli

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Abbinamenti
L’azienda nasce sul finire degli anni novanta andando ad incorporare vecchi possedimenti di terreno incolto e boschivo. In questa campagna la Famiglia Antonioli ha decise di coltivare i propri vigneti ma salvaguardando l’enorme biodiversità che caratterizza questa zona. Per questo l’azienda conduce i propri vigneti interamente con metodo biologico, nel rispetto della tradizione e della nostra terra.
Coltivare BIO significa prendersi cura del suolo e delle varie risorse ambientali. Trattando con prodotti di origine naturale si punta a ricreare un ambiente equilibrato e fertile, che tramite la presenza dei organismi utili possa essere ideale allo sviluppo della vite. Tutto ciò permette di ottenere uve di qualità che sono la base per la produzione di vini di elevata tipicità e naturalezza. Scopri di più


Name | Damna Lunae Pinot Bianco Spumante Extra Dry |
---|---|
Type | Bianco biologico spumante metodo charmat extra dry |
Denomination | VSQ |
Size | 0,75 l |
Alcohol content | 12.0% in volume |
Grape varieties | 100% Pinot Bianco |
Country | Italia |
Region | Friuli-Venezia Giulia |
Vendor | Damna Lunae |
Origin | Pravisdomini (PN) |
Climate | Altitudine: 12 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Nord. |
Soil composition | Argilloso calacareo. |
Cultivation system | Doppio capovolto - Guyot. |
Plants per hectare | 3250 |
Yield per hectare | 100 q. |
Harvest | Fine Agosto. |
Wine making | Pressatura soffice delle uve, vinificazione in bianco. |
Aging | Charmat lungo, 5 mesi. |
Allergens | Contains sulphites |