Descrizione
Giallo dorato. Al naso delicati sentori fruttati, dotato di una fresca ed elegante nota minerale. In bocca è morbido e dai tratti finemente aromatici sostenuti da una buona acidità.
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Produttore
Podversic Damijan
Da questa cantina
- Anno di avviamento: 1988
- Enologo: Damijan Podversic
- Bottiglie prodotte: 32.000
- Ettari: 10
La tenuta Damijan Podversic si trova nella regione del Collio goriziano, al confine con la Goriška Brda slovena, in una delle zone più vocate della nostra penisola per la viticoltura e in particolare per le uve a bacca bianca.
La tenuta vanta sei ettari coltivati a ribolla gialla, malvasia, friulano, merlot e cabernet sauvignon. A San Floriano, in provincia di Gorizia, la tenuta coltiva inoltre chardonnay da almeno due generazioni.
Altri vitigni si trovano a Gradiscutta, in provincia di Udine e a Piedimonte, Gorizia, dove si coltiva chardonnay, malvasia e friulano.
Una tenuta da scoprire, conosciuta soprattutto agli appassionati di Orange Wine. Scopri di più
La tenuta vanta sei ettari coltivati a ribolla gialla, malvasia, friulano, merlot e cabernet sauvignon. A San Floriano, in provincia di Gorizia, la tenuta coltiva inoltre chardonnay da almeno due generazioni.
Altri vitigni si trovano a Gradiscutta, in provincia di Udine e a Piedimonte, Gorizia, dove si coltiva chardonnay, malvasia e friulano.
Una tenuta da scoprire, conosciuta soprattutto agli appassionati di Orange Wine. Scopri di più


Pesce
Crostacei
Formaggi
Formaggio stagionato
Nome | Damijan Podversic Malvasia 2020 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo aromatico |
Classificazione | Collio DOC |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 100% Malvasia bianca |
Nazione | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Produttore | Podversic Damijan |
Ubicazione | Monte Calvario (GO) |
Clima | Altitudine: 110 50 m. s.l.m. Esposizione: sud |
Composizione del terreno | Maronoso, sassoso(detto oponka) |
Sistema di allevamento | Guyot speronato. |
Resa per ettaro | 40 q.li |
Vinificazione | La fermentazione avviene in presenza delle bucce in tini troncoconici di rovere per 60-90 gg. Finita la fermentazione, viene invecchiato in botti da 20 e 30 hl per 23 mesi e affinato in bottiglia per 6 mesi. I sedimenti presenti in bottiglia propri del vino lo conservano e lo proteggono. |
Affinamento | 3 anni in botte e 6 mesi bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |