Dettagli
Perlage
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Abbinamenti
I suoi vigneti sono stati classificati sotto la denominazione Champagne a partire dalla classificazione del 1911, anche se le prime tracce di viticoltura sul suo terroir risalgono al Medioevo. Oggi è conosciuto come “coteaux champenois” e presto sarà conosciuto come Champagne...
La famiglia Coustheur-Bonnard è una di quelle la cui identità è radicata nel terroir e nel suolo, ed è ancorata al villaggio da 300 anni. Scopri di più
| Nome | Coustheur Bonnard Champagne 3 CepAges Brut |
|---|---|
| Tipologia | Bianco spumante metodo classico brut |
| Classificazione | Champagne AOC |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 12.0% in volume |
| Vitigni | 41% Pinot Meunier, 37% Chardonnay, 22% Pinot Nero |
| Nazione | Francia |
| Regione | Champagne area |
| Produttore | Coustheur-Bonnard |
| Allergeni | Contiene solfiti |

