Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Cottanera

Cottanera Etna Bianco Contrada Calderara 2023

Bianco green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 30.00
Prezzo di listino CHF 30.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 180.00

6 bottiglie

CHF 90.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Etna DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni 100% Carricante
Affinamento 12 mesi sui lieviti in legno per circa il 40% della massa; la restante parte affina in vasca di cemento.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Contrada Calderara, un Etna bianco DOC decisamente sublime. La Cantina Cottanera ha deciso di valorizzare l’unicità espressiva dei suoi vigneti attraverso un progetto impegnativo che riesca a tradurre in vino la voce della terra delle sue cinque contrade.
Il risultato è un Carricante espressivo e solare, con la vivacità degli agrumi e le note floreali di ginestra e fior di limone, percorso da una vena sapida quasi elettrica dalle sfumature iodate di cappero ed erbe mediterranee.

Dettagli

Profumo

Profumo

Al naso si presenta con rara finezza, denso di profumi di melone bianco, pesca, geranio e qualcosa di minerale, con l’ossigeno si arricchisce di lievi sentori di legno che lo completano.

Colore

Colore

Giallo paglierino.

Gusto

Sapore

Anche al palato mantiene le promesse olfattive: è rotondo, fresco, morbido ma al contempo puntuto con un perfetto equilibrio acido-minerale, una sostanziosa e lunga struttura, una lieve, piacevole scia appena amarognola che gli dà un ulteriore spinta.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Abbinamenti

Pesce
Formaggi

Produttore
Cottanera
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2000
  • Enologo: Lorenzo Landi
  • Bottiglie prodotte: 300.000
  • Ettari: 65
Nelle terre nere dell’Etna la coltivazione delle vite è di tradizione. Un’ eredità millenaria che Guglielmo ed Enzo Cambria hanno raccolto con Cottanera, un progetto imprenditoriale votato all’eccellenza. La lava che fuoriesce dal vulcano ha dato vita ad un terroir esclusivo, straordinario come la passione per il vino di qualità dei Cambria. Un sentimento che si è allargato anche ai figli di Guglielmo - Mariangela, Francesco ed Emanuele, volti nuovi dell’enologia siciliana - e che ha portato i Cambria a ridare vitalità ad un’area vitivinicola che non ha eguali nel mondo. Una terra unica considerata l’isola felice del vino, dove la sapiente energia di questa famiglia ha dato vita a Cottanera, un’azienda che coniuga tradizione e innovazione. Scopri di più

Nome Cottanera Etna Bianco Contrada Calderara 2023
Tipologia Bianco green fermo
Classificazione Etna DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Carricante
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Cottanera
Ubicazione Contrada Calderara, Castiglione di Sicilia.
Composizione del terreno Lavico.
Sistema di allevamento Cordone speronato.
N. piante per ettaro 5700 piante per ettaro.
Resa per ettaro 50 quintali di uve per ettaro.
Vendemmia Manuale in cassetta.
Vinificazione Fermentazione in tonneaux di rovere francese per circa il 40% della massa; la restante parte fermenta in vasca di cemento.
Affinamento 12 mesi sui lieviti in legno per circa il 40% della massa; la restante parte affina in vasca di cemento.
Allergeni Contiene solfiti