Descrizione
Il Contrada Calderara, un Etna bianco DOC decisamente sublime. La Cantina Cottanera ha deciso di valorizzare l’unicità espressiva dei suoi vigneti attraverso un progetto impegnativo che riesca a tradurre in vino la voce della terra delle sue cinque contrade.
Il risultato è un Carricante espressivo e solare, con la vivacità degli agrumi e le note floreali di ginestra e fior di limone, percorso da una vena sapida quasi elettrica dalle sfumature iodate di cappero ed erbe mediterranee.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2000
- Enologo: Lorenzo Landi
- Bottiglie prodotte: 300.000
- Ettari: 65


Nome | Cottanera Etna Bianco Contrada Calderara 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco green fermo |
Classificazione | Etna DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 100% Carricante |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Produttore | Cottanera |
Ubicazione | Contrada Calderara, Castiglione di Sicilia. |
Composizione del terreno | Lavico. |
Sistema di allevamento | Cordone speronato. |
N. piante per ettaro | 5700 piante per ettaro. |
Resa per ettaro | 50 quintali di uve per ettaro. |
Vendemmia | Manuale in cassetta. |
Vinificazione | Fermentazione in tonneaux di rovere francese per circa il 40% della massa; la restante parte fermenta in vasca di cemento. |
Affinamento | 12 mesi sui lieviti in legno per circa il 40% della massa; la restante parte affina in vasca di cemento. |
Allergeni | Contiene solfiti |