Descrizione
I caratteri tipici del Cabernet Sauvignon e Franc – quando terreno, clima e tecnologia contribuiscono fortemente alla loro esaltazione – risultano altamente e chiaramente espressi. Profondo nel colore, ha un profumo complesso e caldo con impressioni di more mature al quale segue un gusto avvolgente e speziato con tannini decisi ma aggraziati.
Premi
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1979
- Enologo: Riccardo Cotarella, Pier Paolo Chiasso
- Bottiglie prodotte: 3.800.000
- Ettari: 370
| Nome | Cotarella Rosso Marciliano 2019 |
|---|---|
| Tipologia | Rosso fermo |
| Classificazione | Umbria IGT |
| Annata | 2019 |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 15.0% in volume |
| Vitigni | 70% Cabernet Sauvignon, 30% Cabernet Franc |
| Nazione | Italia |
| Regione | Umbria |
| Produttore | Famiglia Cotarella (Tenuta Montiano) |
| Ubicazione | Loc. San Pietro, Montecchio (TR) |
| Composizione del terreno | Sedimentario, tendenzialmente calcareo e argilloso. |
| Sistema di allevamento | Cordone speronato |
| N. piante per ettaro | 7.000 per Ha |
| Resa per ettaro | 40 Q.li/Ha |
| Vendemmia | 10 settembre Cabernet Franc, 22 settembre Cabernet Sauvignon. |
| Vinificazione | Macerazione sulle bucce per 14 giorni con numerose follature. Salasso 25%. Fermentazione alcolica: in acciaio inox. |
| Affinamento | In barrique Never e Tronçais per 18 mesi. |
| Acidità totale | 5.1 |
| Allergeni | Contiene solfiti |

