Descrizione
Di origine Corsa (dove si chiama Petite Blanche), il Biancolella è un vitigno a bacca bianca, autoctono della costa e delle isole della Campania dove fu introdotto dai Greci in epoca antica. Oggi viene coltivato su circa 150 ha in Italia, pressoché esclusivamente in Campania.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Abbinamenti


Name | Costa Delle Parracine Biancolella 2024 |
---|---|
Type | Bianco fermo |
Denomination | Ischia DOC |
Vintage | 2024 |
Size | 0,75 l |
Alcohol content | 12.5% in volume |
Grape varieties | 100% Biancolella |
Country | Italia |
Region | Campania |
Vendor | Costa Delle Parracine - Feudi San Gregorio |
Origin | Sorbo Serpico (AV) |
Climate | Altitudine: 300 m. s.l.m. |
Soil composition | Vulcanici |
Cultivation system | Guyot |
Wine making | Fermentazione in serbatoi di acciaio a 18-20 °C. |
Aging | Circa 4 mesi in serbatoi di acciaio con permanenza sui propri lieviti. Minimo 1 mese in bottiglia. |
Allergens | Contains sulphites |