Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Coppo

Coppo Clelia Metodo Classico Rosè Brut 2021

Rosato spumante metodo classico brut

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 39.00
Prezzo di listino CHF 39.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Disponibilità immediata Ultime 2 bottiglie rimaste
Denominazione VSQ
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 95% Chardonnay, 5% Pinot Nero
Affinamento 24 mesi in bottiglia a contatto con i lieviti.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

La produzione molto limitata di questo rosé metodo classico è frutto di un assemblaggio di uve Chardonnay e Pinot Nero vinificato in rosso. La finezza e delicatezza di questo spumante deriva dal particolare processo di rifermentazione in bottiglia sviluppato con i propri zuccheri residui secondo il "metodo ancestrale". Il termine ancestrale, dal francese antico ancestre, antenato, significa "risalente a un lontano passato": in origine era infatti questo l’unico modo per ottenere vini spumanti.

Dettagli

Perlage

Perlage

Fine e persistente.

Profumo

Profumo

Prugna fresca, giuggiole, ribes, leggera crosta di pane con presenze minerali sul finale.

Colore

Colore

Rosa tenue con riflessi ramati.

Gusto

Sapore

Morbido, persistente, con fresca e gradevole sapidità.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti rosati

Abbinamenti

Crudi e marinati di pesce, battuta di carne cruda, zuppa di crostacei.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Vitello
Pesce magro

Produttore
Coppo
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1892
  • Enologo: Guglielmo Grasso
  • Bottiglie prodotte: 420.000
  • Ettari: 56
La storia dell’azienda Coppo si intreccia in modo inestricabile a quella del vino piemontese, in particolare allo sviluppo di Canelli, patria e capitale dello spumante italiano, ancora oggi uno dei più importanti poli vitivinicoli italiani.

Una storia di tradizione e coraggiosa visione del futuro, di sacrificio e innovazione. Un racconto che dimostra l’amore incondizionato dei Coppo per i luoghi d’origine, i vitigni da sempre coltivati in Piemonte e la lunga tradizione familiare.

Le origini dell’azienda risalgono al 1892 e per oltre 120 anni seguono le vicende della famiglia, oggi ancora unica proprietaria.

La capacità, sin dalle sue origini, di condurre le vigne di proprietà e di vinificare e di imbottigliare l’uva prodotta sotto il proprio marchio fanno della cantina Coppo una delle più antiche realtà vitivinicole d’Italia. Tanto che, nel 2012, Unioncamere ha inserito l’azienda nel registro nazionale delle imprese storiche con più di un secolo anni di ininterrotta attività nel medesimo settore merceologico.
Scopri di più

Nome Coppo Clelia Metodo Classico Rosè Brut 2021
Tipologia Rosato spumante metodo classico brut
Classificazione VSQ
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 95% Chardonnay, 5% Pinot Nero
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Coppo
Ubicazione Canelli (AT)
Clima Altitudine: 200–250 m. s.l.m. Esposizione: sud-sud est.
Composizione del terreno Marna calcarea-sabbiosa.
Sistema di allevamento Guyot
Vendemmia Selezione in vigneto delle uve più sane e mature raccolte a mano in cassette da 20 Kg.
Vinificazione Pressatura soffice e fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Presa di spuma: in bottiglia secondo il metodo tradizionale.
Affinamento 24 mesi in bottiglia a contatto con i lieviti.
Acidità totale 6.07
PH 3.27
Allergeni Contiene solfiti