-6%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Conti Costanti

Conti Costanti Brunello di Montalcino Riserva 2019

Rosso fermo

   -6%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 122.00
Prezzo di listino CHF 122.00 CHF 130.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 732.00

6 bottiglie

CHF 366.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Brunello di Montalcino DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Sangiovese
Affinamento 18 mesi di tonneaux di Alllier di media tostatura da 3.50 Hl a 6.0 Hl, successivi 18 mesi in botti di rovere di Slavonia da 30.0 Hl . in bottiglia per 24 mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Produrre Riserva, come ci ha insegnato Franco Biondi Santi, fa parte della tradizione del Brunello di Montalcino più che i CRU o i single vineyards. Dato che il Brunello è un vino molto importante quando decido di produrre Riserva devo essere sempre sicuro di avere qualcosa di veramente "favoloso" o outstanding: il miglior Brunello in un’ annata eccezionale come in media ce ne sono 3 ogni decade. La Riserva va vista anche come, nel panorama di un Brunello comunque molto longevo, il vino che può veramente invecchiare decine di anni infatti all’inizio questo vino è sempre molto più tannico e con una acidità più importante che ha bisogno di un certo numero di anni di affinamento in bottiglia.

Dettagli

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

15 - 25 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Conti Costanti
Da questa cantina
È il 1983 quando il giovanissimo Andrea Costanti entra a Colle al Matrichese, ereditando un peso ed una responsabilità non lieve in quello che era allora uno dei pochissimi marchi di valore assoluto a Montalcino. Nei decenni che si sono poi succeduti abbiamo assistito all’esprimersi sempre più sicuro di una sintonia totale, come una congeniale complementarità, tra le caratteristiche del territorio e quindi del Brunello di questi particolari vigneti e la sensibilità al vino e la complessiva idea estetica di Andrea Costanti.

Quanto più l’uno ha mirato all’eleganza, all’espressione della bellezza olfattiva, allargando il più possibile il ventaglio aromatico dei vini, tanto più le vigne con un’altitudine che supera anche i 400 metri e la conseguente forte escursione termica lo hanno ripagato arricchendosi in profumi.

Quanto più questo giovane produttore ha mirato a vini longevi e complessi, di conseguenza non immediati e non facili, avvertendo inoltre un grande rispetto per la tradizione del Brunello, ma anche apportando continue lungimiranti innovazioni, così l’età delle vigne, i loro particolari biotipi, le componenti assolute del terreno lo hanno assecondato in profondità di contenuto, in lunghezza e qualità di persistenze.

Con vini autentici ed a sé, che esulano dalla facilità e dall’effimero delle mode.
Scopri di più

Nome Conti Costanti Brunello di Montalcino Riserva 2019
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Brunello di Montalcino DOCG
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Sangiovese
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Conti Costanti
Vendemmia Ultima settimana di Settembre.
Vinificazione Circa due settimane a contatto con le bucce.
Affinamento 18 mesi di tonneaux di Alllier di media tostatura da 3.50 Hl a 6.0 Hl, successivi 18 mesi in botti di rovere di Slavonia da 30.0 Hl . in bottiglia per 24 mesi.
Acidità totale 5.5
Estratto secco 31.8
Allergeni Contiene solfiti