Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2004
- Enologo: Riccardo Cotarella
- Bottiglie prodotte: 40.000
- Ettari: 10
Dopo l’acquisto, nel 2004, dei nove ettari di vigneto che circondano Cascina Pastori, l’iniziativa ha mosso i primi passi nel 2006 con l’inaugurazione della nuova cantina, concepita nel pieno rispetto dell’ambiente circostante. Ma è un incontro “fortuito” nel luglio 2010 che ha permesso all’azienda di allargare la sua prospettiva.
Dal momento in cui Colombo e l’enologo Riccardo Cotarella sono entrati in contatto nasce la nuova era dell’Azienda vitivinicola Colombo Antonio e Figli. Andrea segue quotidianamente l’attività vitivinicola. Scopri di più


Nome | Colombo Piemonte Pinot Nero Apertura 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Piemonte DOC |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Pinot Nero |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Colombo Cascina Pastori |
Clima | Altitudine: 250 - 400 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Calcareo - marnoso. |
Sistema di allevamento | Guyot |
N. piante per ettaro | 5200 |
Resa per ettaro | 60 q. |
Temperatura di fermentazione | 23 - 25 °C |
Vinificazione | Fermentazione alcolica: in acciaio inox a 23 - 25 °C. Fermentazione malolattica: completamente svolta in legno. |
Affinamento | 15 - 18 mesi, tonneaux e botti grandi, poi in bottiglia per minimo 6 mesi. |
Acidità totale | 5.1 |
PH | 3.65 |
Estratto secco | 25.0 |
Allergeni | Contiene solfiti |