Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Colombaio di Cencio

Colombaio di Cencio Futuro 2020

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 29.00
Prezzo di listino CHF 29.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 174.00

6 bottiglie

CHF 87.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Toscana IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 33% Cabernet Franc, 33% Cabernet Sauvignon, 33% Merlot
Affinamento L’affinamento di circa 24 mesi in botte grande e tonneaux non nuovi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

"È tornato il futuro. La tradizionale cura vitivinicola chiantigiana si esprime con la ricercatezza delle espressioni tipiche locali nella produzione dei vitigni internazionali per realizzare questo vino, che per tanto tempo ha reso questa cantina importante nel mondo".

Awards

  • 2020

    91

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2020

    3

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

1 su 2

Perfume

Profumo

Avvolgente, speziato, si percepisce la tostatura dei legni, caldo.

Color

Colore

Rosso rubino molto intenso.

Taste

Sapore

Al palato risulta gustoso, con sentori di pepe nero, frutta secca (albicocca), molto equilibrato, ma molto corposo e lungo.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Colombaio di Cencio
Da questa cantina
  • Enologo: Manuel Pieri
  • Bottiglie prodotte: 250.000
  • Ettari: 25
Colombaio di Cencio viene fondata da dall’imprenditore tedesco Werner Ernest Wilhelm che, innamoratosi del Chianti nel 1993, decide di trasformare una casa di campagna circondata da boschi in una cantina dove tradizione e modernità si fondono in maniera armoniosa.

La cantina si trova a Gaiole in Chianti, in una delle zone più nobili della Toscana, tra Siena e Firenze, culla del Chianti Classico e in uno dei 5 comuni inclusi nel disciplinare di produzione di questo vino.

Con 25 ettari di vigneti interamente condotti secondo il regime di agricoltura biologica, le differenze pedoclimatiche delle diverse zone donano le caratteristiche peculiari ai vini prodotti: vengono coltivate varietà come Merlot, Cabernet Franc, Chardonnay e Sauvignon.

Nonostante la produzione variegata il Sangiovese resta l'essenza della cantina con uno dei vitigni più importanti ed antichi d’Italia.

Scopri di più

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Colombaio di Cencio Futuro 2020
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Toscana IGT
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 33% Cabernet Franc, 33% Cabernet Sauvignon, 33% Merlot
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Colombaio di Cencio
Ubicazione Il Futuro nasce nelle migliori vigne della canti in Loc. Cornia e Loc. Monticello
Clima Altitudine: 450 m. s.l.m. Esposizione: Sud, Sud-Est.
Composizione del terreno I vigneti in loc. Montelodoli dove nasce questo vino sono ricchi di argille alternate da massi di alberese e arenarie calcaree, mentre i vigneti di Cornia sono più ricchi di pietre caratteristica che frena molto la vigoria della pianta esaltando la struttura del futuro vino.
Vendemmia Da metà Settembre. effettuata esclusivamente manualmente con selezione e conferimento in cantina delle uve in base al vitigno, diraspatura senza pigiatura.
Vinificazione in serbatoi in acciaio inox a temperatura controllata per 21 giorni, con post-macerazione a cappello sommerso per 2 mesi. Svinatura e pressatura.
Affinamento L’affinamento di circa 24 mesi in botte grande e tonneaux non nuovi.
Allergeni Contiene solfiti