Descrizione
La nostra Tenuta di Collalbrigo Prosecco DOCG è il prodotto di vigneti a bassa resa nella zona di Conegliano Valdobbiadene, patrimonio dell'UNESCO, formata dai movimenti dei ghiacciai delle Dolomiti. In media, i nostri vigneti hanno 25-30 anni e la composizione del suolo di argilla e ciottoli, su ripide colline esposte a ovest. Tutti i vini della Tenuta di Collalbrigo possono essere considerati vegan-friendly in quanto non utilizziamo prodotti a base di proteine in nessuna fase del processo di vinificazione.

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
08 - 10 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

- Anno di avviamento: 1938
La Tenuta di Collalbrigo è di proprietà e da sempre gestita dalla Famiglia Consulich, un'antica dinastia di armatori, stabili a Collabrigo da quattro generazioni.
Nel 2021 l'IWSC (International Wine & Spirit Competition) ha premiato i seguenti vini:
- Prosecco Conegliano-Valdobbiadene Superiore Extra Dry: Gold Medal (95 points)
- Prosecco Conegliano-Valdobbiadene Superiore Brut: Bronze Medal (86 points) Scopri di più


Nome | Collalbrigo Prosecco Rosé Millesimato Brut 2022 |
---|---|
Tipologia | Rosato spumante metodo charmat brut |
Classificazione | Prosecco DOC |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 11.0% in volume |
Vitigni | Glera, Pinot Nero |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Tenuta di Collalbrigo |
Ubicazione | Colline di Conegliano e Valdobbiadene |
Allergeni | Contiene solfiti |