Descrizione
Il Vigna Elena è un Barolo senza compromessi, un vino per i puristi del Barolo. Nella sua storia non ha subito cambiamenti per soddisfare il mercato o per seguire trend di gusto. La famiglia Cogno segue e rispetta con meticolosa attenzione tutta l’esperienza tramandata dai nonni per creare un Barolo di maestosa onestà: la scelta del clone di Nebbiolo Rosé eccezionalmente utilizzato in purezza, il sistema di allevamento, le rese, i lieviti indigeni, la maturazione rigorosamente in botti grandi, concorrono, insieme al particolare microclima, a dar vita al Barolo Vigna Elena, prodotto esclusivamente nelle migliori annate. Tutti questi accorgimenti regalano un vino di assoluta eleganza, degno della sua storia, della sua tradizione e della sua denominazione. L’eccellenza del Barolo Vigna Elena è testimoniata dalla scelta dell’etichetta: la figlia Elena ne è stata la piccola autrice, disegnando a tre anni per mamma Nadia e papà Valter un pulcino, divenuto da quel momento il simbolo del vino.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
Oltre 25 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1991
- Enologo: Valter Fissore
- Bottiglie prodotte: 130.000
- Ettari: 17
L’azienda agricola Cogno produce i grandi vini delle Langhe conducendo circa quindici ettari di vigneti di proprietà a Novello, uno degli undici comuni in provincia di Cuneo in cui è consentita la produzione di Barolo Docg. Colline celebri per la loro storia, cultura e bellezza, recentemente riconosciute Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco.
Sulle orme del fondatore Elvio Cogno, Nadia Cogno e Valter Fissore oggi raccolgono l’esperienza di oltre quattro generazioni di vitivinicoltori dediti a ottenere l’eccellenza enoica a partire da un terroir unico, celebre in tutto il mondo per l’eleganza, la stoffa e l’equilibrio dei suoi vini. Scopri di più


Nome | Cogno Barolo Ravera Vigna Elena Riserva 2017 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | Barolo DOCG |
Annata | 2017 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 15.0% in volume |
Vitigni | 100% Nebbiolo |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Cogno |
Ubicazione | Novello (CN) |
Clima | Altitudine: 380 m. s.l.m. |
Sistema di allevamento | Controspalliera potata a Guyot. |
N. piante per ettaro | 4000 viti per ettaro. |
Vendemmia | Ottobre. |
Vinificazione | In acciaio, controllo della temperatura, rimontaggio automatico con macerazione post fermentativa di 30 giorni a cappello sommerso. |
Affinamento | 36 mesi in botte grande di rovere di Slavonia da 40 hl. |
Allergeni | Contiene solfiti |