Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Clementi

Clementi Amarone della Valpolicella Classico 2013

Rosso green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 43.00
Prezzo di listino CHF 43.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 516.00

12 bottiglie

CHF 258.00

6 bottiglie

CHF 129.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denomination Amarone della Valpolicella DOCG
Size 0,75 l
Alcohol content 16.5% in volume
Area Veneto (Italia)
Grape varieties 30% Rondinella, 5% Molinara, Corvina, Corvinone
Aging In botti di rovere francesi per almeno 3 anni.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2013

    91

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 1

Dettagli

Profumo

Profumo

Bouquet di frutta rossa e nera, matura, confettura di prugna, ciliegia e profumi di frutta secca e marasca, cui si aggiungono spezie come la cannella e la noce moscata.

Colore

Colore

Rosso rubino intenso.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

2 ore

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Per la sua unicità è considerato un grande "vino da meditazione".

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Clementi
Da questa cantina
La casa e la campagna di Gnirega nel Comune di Marano Valpolicella facevano parte di un fondo agricolo più ampio, che era stato di proprietà di quattro famiglie, i marchesi Gherardini alla fine del 1500 (nel 1652 c’è Bernardino Gherardini), i Nicolini (avvocati e dottori) dal 1667, i Leoni (nipoti di un Gherardini) famiglia di gente d’armi dal 1754, poi Leone de Leoni nei primi anni del 1800, l’avv Emanuele, Clelia e Rita Cuzzeri dal 1888, e poi Pietro Clementi dal 1970.

Si ritrovano, richiamate nei documenti antichi, fin dal 1640, alcune contrade e alcune località quali le Pozze, Perlè, i Laghi, il Perlar, la Masua, Le Quare, Paverno, le Case soto al bosco, e ovviamente Gnirega.

La casa padronale, posta a 300 mt. di altitudine (se ne parla nel 1652 - proprietario era Bernardino Gherardini), è stata quindi costruita agli inizi del 1600 e poi ampliata nella forma attuale – venti stanze, un ampio granaio e una cantina - presumibilmente alla metà dell’800, come risulta dai contorni in tufo delle porte e delle finestre, e da alcuni affreschi ottocenteschi all’interno della casa.

La casa di Gnirega è sempre aperta ai figli, ai parenti, agli ospiti e agli amici che trovano un’accoglienza calorosa e “pane, salame e vino”.

Nella piccola cantina seminterrata sul retro della casa si produceva vino da sempre in quantità non rilevante, ma entro grandi botti di legno intagliato. Ed è in questa cantina che l’avv. Pietro Clementi si è esercitato a produrre vino dal 1970 al 2004.
Scopri di più

Name Clementi Amarone della Valpolicella Classico 2013
Type Rosso green fermo
Denomination Amarone della Valpolicella DOCG
Vintage 2013
Size 0,75 l
Alcohol content 16.5% in volume
Grape varieties 30% Rondinella, 5% Molinara, Corvina, Corvinone
Country Italia
Region Veneto
Vendor Clementi
Origin Marano di Valpolicella (VR)
Harvest Le uve selezionate e raccolte a mano a fine Settembre, e rimangono ad appassire in plateaux sino a Febbraio, per aumentare la percentuale di aromi e composti fenolici.
Wine making Successivamente vengono vinificate in vasche d’acciaio a temperatura controllata per una settimana circa, dove il mosto fermenta. Vengono eseguiti rimontaggi due volte al giorno, e un delastage a metà del processo di fermentazione. Il vino quindi, senza essere filtrato, viene travasato 5-6 volte. Viene poi messo a riposo prima in botti di rovere per circa 36 mesi e successivamente in barriques di secondo passaggio. Viene quindi imbottigliato 4/5 anni dopo.
Aging In botti di rovere francesi per almeno 3 anni.
Total acidity 5.1 gr/L
Residual sugar 0.6 gr/L
Allergens Contains sulphites