Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1853
- Enologo: Romano D'Amario
- Bottiglie prodotte: 200.000
- Ettari: 30
Da alcuni anni alla guida dell’azienda è Chiara Ciavolich che ha saputo fondere sapientemente tradizione ed innovazione, dando alla pregevole produzione uno stile personale che parla di territorio e di qualità.
Anche quest’anno il Pecorino Aries si conferma ai vertici della produzione, attestandosi ad un passo dall’eccellenza, seguito da una produzione di tutto rispetto che colloca questa azienda tra le migliori della regione. Scopri di più


Nome | Ciavolich Pecorino Fosso Cancelli 2021 |
---|---|
Tipologia | Bianco green fermo |
Classificazione | Colline Pescaresi IGT |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Pecorino |
Nazione | Italia |
Regione | Abruzzo |
Produttore | Ciavolich |
Ubicazione | Loreto Aprutino (PE) |
Composizione del terreno | Argilla calcarea. |
Sistema di allevamento | Tendone e spalliera. |
Vendemmia | Raccolta e selezione manuale a fine agosto inizi di Settembre. Le uve raccolte a mano, trasportate in cassette piccole vengono pigiate e pressate delicatamente in pressa "soffice". |
Vinificazione | Il mosto ottenuto viene trasferito in tonneaux di rovere francese usati. Si procede all’aggiunta del pied de cuve ottenuto in precedenza dalle stesse uve. La fermentazione si svolgerà in 7 0 giorni. |
Affinamento | Il vino viene travasato e fatto affinare sulle fecce nobili in botti di rovere di Slavonia da 15hl. L’imbottigliamento avviene senza filtrazione. |
Allergeni | Contiene solfiti |