Premi
Dettagli
Profumo
Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1877
L'8 giugno 1877, Zaccharie e Marguerite Geoffray acquistano Château Thivin e i due ettari di vigneto che circondano la tenuta (Le Clos).
Ogni generazione successiva avrebbe contribuito con nuovi appezzamenti di terreno alla costruzione della tenuta e avrebbe sviluppato i metodi di coltivazione e di vinificazione. Oggi, la quinta e la sesta generazione della famiglia Geoffray gestisce questa piccola azienda a conduzione familiare, lavora i vigneti della tenuta e vinifica ogni vino, rispettando il terroir di origine al variare delle stagioni.
Oggi, Claude Vincent è felice e orgoglioso di portare i suoi tre nipoti Tobias, Nicolas e Florina nei vigneti e in cantina per iniziarli ai segreti del mestiere e dar loro il gusto di lavorare la terra. Scopri di più
| Nome | Chateau Thivin Les Griottes de Brulhie 2023 |
|---|---|
| Tipologia | Rosso biologico fermo |
| Classificazione | Cote de Brouilly AOC |
| Annata | 2023 |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 13.5% in volume |
| Vitigni | Chardonnay, Gamay |
| Nazione | Francia |
| Regione | Beaujolais |
| Produttore | Chateau Thivin |
| Composizione del terreno | Terreno poco profondo su "pietre blu", una roccia magmatica chiamata anche Metadiorite. |
| Vendemmia | A mano. |
| Tecnica di produzione | Uvaggio: Gamay per la maggior parte, con una piccola percentuale di Chardonnay. |
| Vinificazione | Le uve sono interamente raccolte a mano e vinificate in parte a grappoli interi nelle nostre cantine di collina, i cui livelli successivi ci permettono di sfruttare al massimo la gravità, evitando così di utilizzare pompe o trasportatori per le uve. |
| Affinamento | Dopo la pigiatura, il vino viene affinato in botti di rovere per 7-9 mesi. |
| Allergeni | Contiene solfiti |

