Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 0

Chateau Musar

Chateau Musar Jeune Red 2022

Rosso green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 0
Prezzo di listino CHF 22.00
Prezzo di listino CHF 22.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 132.00

6 bottiglie

CHF 66.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione N/A
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Bekaa Valley (Libano)
Vitigni 45% Cinsault, 45% Syrah, 10% Cabernet Sauvignon
Affinamento sulle fecce fini per 9 mesi in tini di cemento.
Annata 2022
Biologico
Nome Prodotto Jeune Red 2022
Colore Prugna profonda con bordo violaceo.
Profumo Mirtilli, ciliegie, erbe mediterranee, tabacco e spezie.
Sapore Caldo e fruttato, con tannini medi e una delicata acidità, con sapori di frutti scuri (ribes nero, mirtilli), fragole e melograno con un tocco di spezie orientali.
Abbinamenti Agnello, piatti a base di carne di manzo, formaggi stagionati e a pasta dura, tagine marocchino e piatti asiatici speziati.
Regione Bekaa Valley
Paese Libano
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

Mirtilli, ciliegie, erbe mediterranee, tabacco e spezie.

Colore

Colore

Prugna profonda con bordo violaceo.

Gusto

Sapore

Caldo e fruttato, con tannini medi e una delicata acidità, con sapori di frutti scuri (ribes nero, mirtilli), fragole e melograno con un tocco di spezie orientali.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Agnello, piatti a base di carne di manzo, formaggi stagionati e a pasta dura, tagine marocchino e piatti asiatici speziati.

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Agnello
Cibi speziati

Produttore
Chateau Musar
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1930
Nel 1930, a soli 20 anni, Gaston Hochar fondò Chateau Musar, ispirandosi ai 6.000 anni di tradizione vinicola libanese e ai suoi viaggi a Bordeaux. I suoi "vini con nobiltà" impressionarono molto gli alti ufficiali dell'esercito dopo il mandato francese degli anni Venti. Il maggiore Ronald Barton, di Château Langoa-Barton, di stanza in Libano durante la Seconda Guerra Mondiale, divenne un grande amico, rafforzando i legami tra Chateau Musar e Bordeaux che ancora oggi rimangono.

Serge Hochar, il figlio maggiore di Gaston, formatosi come ingegnere civile, decise allora di studiare enologia e con l'incoraggiamento del padre divenne studente di Emile Peynaud all'Università di Enologia di Bordeaux. Avendo dichiarato a suo padre "Voglio fare il vino a modo mio, voglio che sia conosciuto in tutto il mondo - e voglio che tu smetta!" divenne enologo di Chateau Musar nel 1959, Gaston senior avendo gentilmente ceduto il passo. Ha poi trascorso 18 anni a perfezionare la formula di Chateau Musar's Red ed è stato scelto come primo 'Uomo dell'anno' della rivista Decanter Magazine nel 1984 per la sua dedizione alla produzione di vini di qualità superba durante la Guerra Civile del Libano (1975-1990). Serge aveva due figli: Gaston e Marc. Entrambi hanno studiato ingegneria e hanno lavorato nel settore bancario. Gaston ora gestisce la gestione quotidiana della cantina Chateau Musar, Marc i suoi aspetti commerciali.
Scopri di più
Zona di produzione: Bekaa Valley
Bekaa Valley
Chateau Musar

Nome Chateau Musar Jeune Red 2022
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione N/A
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 45% Cinsault, 45% Syrah, 10% Cabernet Sauvignon
Nazione Libano
Regione Bekaa Valley
Produttore Chateau Musar
Ubicazione Bekaa Valley (Lebanon)
Composizione del terreno Pietroso misto con presenza argille e limo su base calcarea
Sistema di allevamento Gobelet e guyot doppio
N. piante per ettaro 2.400
Resa per ettaro 25 hl
Temperatura di fermentazione 27-29 °C
Vinificazione Le uve sono state fermentate in tini di cemento con temperature da 27 a 29 °C. È stato assemblato e fatto riposato in tini di cemento fino all'imbottigliamento. Il Musar Jeune Red non è filtrato e viene prodotto secondo la nostra filosofia di vinificazione naturale.
Affinamento sulle fecce fini per 9 mesi in tini di cemento.
Allergeni Contiene solfiti