Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Gerardo Cesari

Cesari Corvina Veronese Jema 2016

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 22.00
Prezzo di listino CHF 22.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 66.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata Ultime 4 bottiglie rimaste
Denomination Veronese IGT
Size 0,75 l
Alcohol content 13.5% in volume
Area Veneto (Italia)
Grape varieties 100% Corvina
Aging L’affinamento in legni francesi di piccola capacità si è protratto per 18 mesi a cui è seguito un assemblaggio in botte e successivo affinamento per ulteriori 6 mesi. Un anno di bottiglia ne completa le caratteristiche organolettiche.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Jèma come gemma. Un percorso organolettico istruttivo e piacevole alla scoperta dei sentori e gusti primari alla base dei nostri vini.

Awards

  • 2016

    89

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2016

    92

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2016

    2

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2016

    92

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 4

Dettagli

Profumo

Profumo

Sprigiona un bouquet di frutti rossi e ciliegia macerata con note lievemente tostate con evidenze di cacao e caffè.

Colore

Colore

Colore vivo, rosso porpora.

Gusto

Sapore

Al gusto è morbido, pieno ed armonico, di ottima lunghezza e persistenza.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Si abbina perfettamente con cacciagione, carne grigliata e allo spiedo oltre che a formaggi molto stagionati. Ideale come vino da compagnia.

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Gerardo Cesari
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1936
  • Enologo: Michele Gamba
  • Bottiglie prodotte: 3.000.000
  • Ettari: 140
La nostra azienda ha due sedi: una a Fumane, l'altra a Cavaion veronese.

Sede di Fumane: nel cuore della Valpolicella, la cantina di Fumane, inaugurata nel 2021, con il suo fruttaio ospita oltre 55.000 cassette d’uva, dove la lenta messa a riposo, ne esalta la qualità.

Qui avvengono fermentazione, imbottigliamento e l’affinamento nell’esclusivo Caveau Bosan, inaugurato nel 2024, che custodisce l’eredità storica dell’Amarone Bosan.

Vieni a scoprire i nostri tour, degustazioni verticali e visite guidate per vivere un’esperienza autentica e coinvolgente firmata Cesari.


Sede di Cavaion: la nostra cantina di Cavaion Veronese, inaugurata nel 1997, è il cuore dell’affinamento dei vini Ripasso e Amarone della Valpolicella.

Qui, nel piano interrato, i vini riposano nella bottaia, cullati da barrique e tonneaux di rovere, sviluppando il loro carattere unico. All’interno della struttura si trova anche il nostro Wineshop, dove è possibile acquistare le nostre etichette. I vini Cesari nascono per emozionare, esaltando il territorio e rendendo contemporaneo il classico, seguendo una filosofia che accompagna ogni fase, dalla vigna alla bottiglia.
Scopri di più

Name Cesari Corvina Veronese Jema 2016
Type Rosso fermo
Denomination Veronese IGT
Vintage 2016
Size 0,75 l
Alcohol content 13.5% in volume
Grape varieties 100% Corvina
Country Italia
Region Veneto
Vendor Gerardo Cesari
Cultivation system Pergola veronese.
Yield per hectare 80-90 q.
Harvest Per esaltare le caratteristiche di questo prodotto, è stato necessario, durante la fase di invaiatura, praticare un ulteriore diradamento dei grappoli e una maturazione avanzata sino a fine ottobre. Le uve sono state vendemmiate con cura e poste in cassetta per un appassimento di 20 giorni.
Wine making La macerazione fermentativa è durata circa 20 giorni. Dopo la svinatura è seguita la fermentazione malolattica completa.
Aging L’affinamento in legni francesi di piccola capacità si è protratto per 18 mesi a cui è seguito un assemblaggio in botte e successivo affinamento per ulteriori 6 mesi. Un anno di bottiglia ne completa le caratteristiche organolettiche.
Total acidity 5.4 gr/L
Dry extract 29.5 gr/L
Allergens Contains sulphites