Descrizione
Un rosato per chi non ama i rosati! Il nostro sangiovese in rosa.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1950
- Enologo: Paola Caciorgna
- Bottiglie prodotte: 100.000
- Ettari: 22
Con questo spirito è cresciuto Vincenzo Cesani, sempre alla ricerca di nuove proposte, ingegnandosi continuamente per riuscire a realizzare il suo sogno. La base era quella di rispettare il territorio e di continuare la coltivazione delle colture del posto cercando però di ottenere un prodotto finale di alta qualità. Sono dovuti passare molti anni di amorevole sacrificio prima di riuscire a vedere i primi risultati che alla fine sono arrivati!! Infatti i successi si sono susseguiti ed alla gratificazione personale, si è aggiunta anche la soddisfazione per aver contribuito ad incrementare la fama del bellissimo territorio che ci ospita.
Oggi l'azienda, ancora a conduzione familiare, si estende su 19 ettari di terreno in cui i vitigni coltivati sono in prevalenza il Sangiovese e la famosa Vernaccia di San Gimignano.
L'intera famiglia, coadiuvata da uno staff di competenti collaboratori, contribuisce all'andamento dell'azienda seguendo personalmente ogni passo della produzione così da assicurare la qualità e la genuinità dei propri prodotti; inoltre le costanti e attente cure in vigna, aggiunte ad un attrezzatura di cantina all'avanguardia, sono la combinazione vincente per questa azienda che è riuscita a farsi conoscere ed apprezzare per l'alta qualità dei sui prodotti.
Nonostante la Vernaccia sia il vino più conosciuto della zona, l'azienda Cesani si è fatta conoscere al mondo soprattutto con i suoi vini rossi, tutti a base di Sangiovese, su cui è possibile leggere in molte guide e riviste del settore. Scopri di più


Nome | Cesani Rosato Toscano Sangiovese 2019 |
---|---|
Tipologia | Rosato biologico fermo |
Classificazione | Toscana IGT |
Annata | 2019 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 100% Sangiovese |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Cesani |
Clima | Altitudine: 300 m. s.l.m. Esposizione: Est. |
Composizione del terreno | Medio impasto tendente al limoso-sabbioso con depositi marini pliocenici. |
Sistema di allevamento | Guyot |
N. piante per ettaro | 4500 |
Resa per ettaro | 8000 kg |
Vendemmia | Terza settimana di Settembre. |
Vinificazione | Fermentazione alcolica: in acciaio inox a bassa temperatura. in bianco con macerazione sulle bucce per 3 ore. |
Allergeni | Contiene solfiti |