Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Ceretto

I Vignaioli di Santo Stefano Moscato d'Asti 2024

Bianco biologico dolce naturale dolce aromatico

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 15.50
Prezzo di listino CHF 15.50 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 93.00

6 bottiglie

CHF 46.50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Asti DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 5.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Moscato Bianco/Moscato Reale
Annata 2024
Biologico
Nome Prodotto I Vignaioli di Santo Stefano Moscato d'Asti 2024
Colore Giallo paglierino.
Profumo Al naso intensi aromi fruttati.
Sapore Al palato il vino è fresco, piacevole, aromatico.
Abbinamenti Ideale con pasticceria secca, crostate alla frutta, dolci al cucchiaio.
Regione Piemonte
Paese Italia
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

Al naso intensi aromi fruttati.

Colore

Colore

Giallo paglierino.

Gusto

Sapore

Al palato il vino è fresco, piacevole, aromatico.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Dolci e Passiti

Abbinamenti

Ideale con pasticceria secca, crostate alla frutta, dolci al cucchiaio.

Formaggi
Dolci

Produttore
Ceretto
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1937
  • Enologo: Alessandro Ceretto
  • Bottiglie prodotte: 950.000
  • Ettari: 180
L’azienda vinicola Ceretto nacque negli anni ‘30 del Novecento: Riccardo Ceretto, che non possedeva vigneti, vinificava comprando uve altrui. La svolta coincise con l’ingresso in azienda dei figli Bruno e Marcello, che portavano con sé un pensiero innovativo per l’epoca: l’importanza della terra.

Così ci prepariamo al futuro: la nostra famiglia è un gruppo con una visione condivisa, che prende decisioni collegiali, guidate dal rispetto per la competenza: diamo gli strumenti a chi ha un contributo da dare - all’azienda, e al territorio - per affermare la sua visione.

Tutto è cultura: dall’alta gastronomia di Piazza Duomo alla cucina piemontese tradizionale della Piola, fino ai nostri progetti artistici. La Cappella di Sol Lewitt e David Tremlett, in un vigneto di Barolo Brunate a La Morra, colloca l’arte in un paesaggio agricolo, e mentre lo eleva lo celebra: c’è una componente educativa, non imposizione dall’alto ma contaminazione dal basso.
Scopri di più

Nome Ceretto I Vignaioli di Santo Stefano Moscato d'Asti 2024
Tipologia Bianco biologico dolce naturale dolce aromatico
Classificazione Asti DOCG
Annata 2024
Formato 0,75 l
Grado alcolico 5.5% in volume
Vitigni 100% Moscato Bianco/Moscato Reale
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Ceretto
Allergeni Contiene solfiti