Descrizione
100% Sangiovese invecchiato 3 anni in botti di rovere, il Brunello esprime carattere e nobiltà delle uve raccolte a mano nella Vigna del Castello e dalla Vigna del Velo.
Awards
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1995
- Enologo: Maurizio Castelli
- Bottiglie prodotte: 72.000
- Ettari: 13
Il Castello, durante i secoli, servì a dare rifugio e protezione a coloro che, attraverso la via Francigena, si recavano in pellegrinaggio verso Roma. Nel XVII secolo la cappella, originariamente sita all’interno delle mura fortificate, fu spostata alla fine del viale e dedicata alla Vergine del Velo. Un frammento del Velo, certificato da Bolla pontificia, è ancora custodito all’interno. Con d.m. 1982, Castello Tricerchi è stato dichiarato facente parte del patrimonio storico – artistico italiano. Scopri di più
| Name | Castello Tricerchi Brunello di Montalcino AD 1441 2019 |
|---|---|
| Type | Rosso green fermo |
| Denomination | Brunello di Montalcino DOCG |
| Vintage | 2019 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 14.0% in volume |
| Grape varieties | 100% Sangiovese |
| Country | Italia |
| Region | Toscana |
| Vendor | Castello Tricerchi |
| Climate | Altitudine: 290 m. s.l.m. Esposizione: Ovest – Nord Ovest. |
| Soil composition | Medio impasto con argilla calcarea e sabbia. |
| Cultivation system | Cordone speronato e Guyot. |
| Plants per hectare | Circa 4000 |
| Yield per hectare | 60 q. |
| Harvest | Fine Settembre inizio Ottobre. Uva raccolta: a mano, accurata selezione per vinificazione. |
| Wine making | Fermentazione con lieviti indigeni, lunga macerazione in vasche di acciaio a temperatura controllata 23 °C per 30 giorni. |
| Aging | Botte di rovere di slavonia di 15 e 20 hl per almeno 30 mesi. Affinamento in bottiglia per un periodo non inferiore agli 8 mesi |
| Allergens | Contains sulphites |

