Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Castello Tricerchi

Castello Tricerchi Brunello di Montalcino AD 1441 2019

Rosso green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 58.00
Prezzo di listino CHF 58.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 174.00

3 bottiglie

Ultime 3 bottiglie rimaste
Denominazione Brunello di Montalcino DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Sangiovese
Affinamento Botte di rovere di slavonia di 15 e 20 hl per almeno 30 mesi. in bottiglia per un periodo non inferiore agli 8 mesi
Visualizza dettagli completi

Descrizione

100% Sangiovese invecchiato 3 anni in botti di rovere, il Brunello esprime carattere e nobiltà delle uve raccolte a mano nella Vigna del Castello e dalla Vigna del Velo.

Awards

  • 2019

    93

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 1

Perfume

Profumo

Complesso, elegante, intenso. Note di ciliegia matura, cioccolato e tabacco. Lievemente speziato e floreale.

Color

Colore

Limpido, rubino intenso.

Taste

Sapore

Strutturato, fine, persistente. Tannini levigati, finale lungo e succoso, con una spiccata acidità.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Castello Tricerchi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1995
  • Enologo: Maurizio Castelli
  • Bottiglie prodotte: 72.000
  • Ettari: 13
Castello Tricerchi fu edificato nel XIII secolo sulla via Francigena a Montalcino dalla famiglia Altesi e completato nel 1441 dalla famiglia Tricerchi. La struttura, di 6000 mq, rappresenta un tipico esempio di architettura medievale a cassero rinforzato dove si possono rinvenire numerosi motivi decorativi attribuiti a Baldassarre Peruzzi, noto artista del periodo.

Il Castello, durante i secoli, servì a dare rifugio e protezione a coloro che, attraverso la via Francigena, si recavano in pellegrinaggio verso Roma. Nel XVII secolo la cappella, originariamente sita all’interno delle mura fortificate, fu spostata alla fine del viale e dedicata alla Vergine del Velo. Un frammento del Velo, certificato da Bolla pontificia, è ancora custodito all’interno. Con d.m. 1982, Castello Tricerchi è stato dichiarato facente parte del patrimonio storico – artistico italiano.
Scopri di più

Carni rosse, formaggi stagionati e cacciagione.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Castello Tricerchi Brunello di Montalcino AD 1441 2019
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Brunello di Montalcino DOCG
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Sangiovese
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Castello Tricerchi
Clima Altitudine: 290 m. s.l.m. Esposizione: Ovest – Nord Ovest.
Composizione del terreno Medio impasto con argilla calcarea e sabbia.
Sistema di allevamento Cordone speronato e Guyot.
N. piante per ettaro Circa 4000
Resa per ettaro 60 q.
Vendemmia Fine Settembre inizio Ottobre. Uva raccolta: a mano, accurata selezione per vinificazione.
Vinificazione Fermentazione con lieviti indigeni, lunga macerazione in vasche di acciaio a temperatura controllata 23 °C per 30 giorni.
Affinamento Botte di rovere di slavonia di 15 e 20 hl per almeno 30 mesi. in bottiglia per un periodo non inferiore agli 8 mesi
Allergeni Contiene solfiti