Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1987
- Enologo: Enrico Paternoster
- Bottiglie prodotte: 450.000
- Ettari: 98
In questi anni le diverse le opere di ampliamento, ristrutturazione del parco vitato e la realizzazione della nuova cantina hanno portato il proprietario Loreto Pali a realizzare un’azienda vinicola di tutto rispetto. Dal 2104 con l’arrivo in cantina dell’enologo trentino Enrico Paternoster inizia il rilancio della produzione, ora distinta in tre linee: Eccellenza del Conte, solo vini da lungo invecchiamento, poi le due classiche Doc Collio e Isonzo: i primi complessi e compatti nella struttura, i secondi ambiziosi e piacevoli al sorso. Scopri di più
| Name | Castello di Spessa Cabernet Sauvignon 2021 |
|---|---|
| Type | Rosso fermo |
| Denomination | Friuli DOC |
| Vintage | 2021 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 13.5% in volume |
| Grape varieties | 100% Cabernet Sauvignon |
| Country | Italia |
| Region | Friuli-Venezia Giulia |
| Vendor | Castello di Spessa |
| Soil composition | Argilloso-sabbioso con ghiaia. |
| Cultivation system | Guyot |
| Harvest | Inizio di Ottobre. |
| Fermentation temperature | 28-30 °C |
| Wine making | Fermentazione in vasche di acciaio inox ala temperatura controllata di 28-30 °C. Svinatura in vasche di acciaio dove avviene la fermentazione malolattica. |
| Aging | Successivamente affina in botte per 12 mesi. |
| Allergens | Contains sulphites |

