Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Castello Pomino - Frescobaldi

Castello di Pomino Leonia Pomino Metodo Classico Brut 2019

Bianco spumante metodo classico brut

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 25.00
Prezzo di listino CHF 25.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Altre annate:

2018 , 2020

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 300.00

12 bottiglie

CHF 150.00

6 bottiglie

CHF 75.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Pomino DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni Chardonnay, Pinot Nero
Affinamento Nel marzo successivo alla vendemmia è avvenuto l’assemblaggio delle diverse cuvée di Chardonnay e Pinot nero, cui è seguito il tirage (aggiunta della liqueur de tirage) e rifermentazione in bottiglia con successivo affinamento sui lieviti per almeno 32 mesi. L’operazione si è conclusa con remuage e dégorgement cui è seguito un ulteriore affinamento in bottiglia.
Altre annate 2018 , 2020
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Audace: un vino che esprime la voglia di intraprendere nuove strade, coraggioso e determinato, dal carattere espressivo ed elegante come la mia trisavola Leonia che mi ha ispirato nelle scelte innovative. Fu Lei ad impiantare vitigni francesi a Pomino, vinificandoli nella prima cantina italiana a gravità, ricevendo in premio la medaglia d’oro all’Expo di Parigi nel 1878. (Lamberto Frescobaldi)

Awards

  • 2019

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2019

    93

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2019

    3

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

1 su 3

Dettagli

Perlage

Perlage

Perlage elegante e fine.

Profumo

Profumo

Al naso questo Metodo Classico regala note minerali e di bianchi fiori primaverili quali il biancospino; seguono sentori di miele di acacia, pasticceria e frutta a polpa bianca quale la pesca settembrina; nel finale non mancano aromi più evoluti che ricordano la frutta secca.

Colore

Colore

Giallo paglierino con riflessi dorati.

Gusto

Sapore

L’ingresso in bocca è netto e pulito, l’effervescenza solletica tutte le papille senza aggredirle, anzi favorisce la percezione di una decisa cremosità. Il finale è lungo e richiama la morbidezza del caramello e l’aromaticità della liquirizia unite ad alcune note tostate.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Abbinamenti

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Produttore
Castello Pomino - Frescobaldi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1400
  • Enologo: Nicolò D'Afflitto
  • Bottiglie prodotte: 650.000
  • Ettari: 108
Castello Pomino è una gemma nascosta tra le tenute Frescobaldi. Si rivela a chi attraversa i primi boschi delle montagne fiorentine, con viti che si arrampicano fino a un'altitudine di 700 metri.

Il castello risale al 1500 e fin dall’inizio si distingue per l’eccellenza del luogo in cui sorge. La testimonianza più efficace risale al 1716, quando il granduca Cosimo III de’ Medici individua i quattro territori più vocati della Toscana per produrre Vini di Qualità.

Il documento, che viene considerato il precursore delle moderne DOC, elenca infatti insieme al Chianti, al Carmignano e al Val d’Arno di Sopra, anche il territorio di Pomino.

Da quella data, i vini di Castello Pomino ottengono molti riconoscimenti: vengono premiati nel 1873 all’Esposizione Universale di Vienna e nel 1878 vincono la medaglia d’Oro all’Expo di Parigi, il più alto riconoscimento internazionale di allora.

Tutt’oggi Castello Pomino significa tradizione vitivinicola toscana, unita a voglia di innovare e sapiente know how. Luminosità e mineralità per un vino toscano d’autore.
Scopri di più

Nome Castello di Pomino Leonia Pomino Metodo Classico Brut 2019
Tipologia Bianco spumante metodo classico brut
Classificazione Pomino DOC
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni Chardonnay, Pinot Nero
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Castello Pomino - Frescobaldi
Ubicazione Loc. Pomino - Rufina (FI)
Vendemmia La vendemmia è avvenuta a mano in cassette da 15kg nelle ore più fresche della giornata.
Vinificazione Una volta arrivate in cantina le uve sono state sottoposte ad una lenta e delicata pressatura che ha permesso un’estrazione del mosto dal cuore della bacca. Una volta ottenuta la cuvée, si è proceduto ad una chiarifica di 12 ore a freddo che ha permesso l’illimpidimento determinante nella creazione di un’armonia qualitativa tipica di Leonia. La fermentazione è avvenuta in serbatoi di acciaio inox a temperatura costante e controllata; una parte è stata fermentata in legno.
Affinamento Nel marzo successivo alla vendemmia è avvenuto l’assemblaggio delle diverse cuvée di Chardonnay e Pinot nero, cui è seguito il tirage (aggiunta della liqueur de tirage) e rifermentazione in bottiglia con successivo affinamento sui lieviti per almeno 32 mesi. L’operazione si è conclusa con remuage e dégorgement cui è seguito un ulteriore affinamento in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti