Descrizione
Il Sangioveto Grosso, ottenuto da un altro grande cru aziendale, il vigneto “Scanni”, testimonia ulteriormente la tensione rivoluzionaria che fin dall’inizio ha segnato la storia del Castello di Monsanto. Il vigneto fu impiantato interamente a Sangiovese nel 1968 e vide la sua prima vendemmia nel 1974, in deroga e opposizione al disciplinare della denominazione Chianti Classico che non prevedeva si potessero costituire vigneti con ampelografia diversa dalla ricetta storica del 1800. Da sempre confezionato in bottiglia Borgognotta, a rimarcare il suo ruolo di dissidente, è rimasto negli anni un vino a Indicazione Geografica Tipica, di pura suadenza e setosità in gioventù e di poderosa capacità di tenuta negli anni.
Awards
Dettagli
                        
                              Profumo 
                          
                            
                        
                              Colore 
                          
                            
                        
                              Sapore 
                              
                            
                          
                            
                              
                                
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
                        Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1962
 - Enologo: Andrea Giovannini
 - Bottiglie prodotte: 420.000
 - Ettari: 72
 
L’audacia, la determinazione e la lungimiranza sono state la chiave per portare avanti idee che potevano allora sembrare inspiegabili, ma che poi hanno fatto gran parte della storia del Chianti Classico. Oggi Laura, figlia di Fabrizio, porta avanti con orgoglio e tenacia ciò che il padre, grazie al nonno Aldo, ha iniziato trasformandolo in una solida tradizione. Perché il futuro passa proprio da qui: da ciò che è stato costruito ieri per un domani migliore. Scopri di più
                        
                        
                        | Name | Castello di Monsanto Fabrizio Bianchi Sangioveto Grosso 2018 | 
|---|---|
| Type | Rosso fermo | 
| Denomination | Toscana IGT | 
| Vintage | 2018 | 
| Size | 0,75 l | 
| Alcohol content | 14.5% in volume | 
| Grape varieties | 100% Sangiovese | 
| Country | Italia | 
| Region | Toscana | 
| Vendor | Castello di Monsanto | 
| Origin | Barberino Val d'Elsa (FI) | 
| Cultivation system | Guyot | 
| Wine making | In tini di acciaio tronco-conici a temperatura controllata con sistema di svuotamento (Délestage) e rimontaggi per circa 20 giorni. | 
| Aging | In botti di rovere francese da 500 litri in parte nuove e in parte di secondo passaggio per circa 18 mesi. | 
| Allergens | Contains sulphites | 
    
    
