Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Castello di Monsanto

Castello di Monsanto Chianti Classico Gran Selezione Il Poggio 2020

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 62.00
Prezzo di listino CHF 62.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Ultime 2 bottiglie rimaste
Denominazione Chianti Classico DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 95% Sangiovese, Canaiolo Nero, Colorino
Affinamento In botti di rovere francese da 500 litri, in parte nuovi in parte di secondo passaggio per 18-20 mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Dal vigneto il Poggio, nel lontano 1962, comincia la storia produttiva del Castello di Monsanto con la prima vendemmia di Fabrizio Bianchi, il fondatore. Ancora oggi bottiglia simbolo dell’azienda, primo Chianti Classico a riportare in etichetta la menzione di singolo vigneto, vede la scomparsa delle uve bianche dalla sua composizione nel 1968. dal Poggio, per selezione massale, provengono tutte le piante di Sangiovese, Colorino e Canaiolo che oggi popolano i vigneti aziendali. Le oltre 100.000 bottiglie che dalla prima vendemmia a oggi riposano nella cantina storica del castello testimoniano la straordinaria capacità di invecchiamento di questo vino.

Perfume

Profumo

La fisionomia olfattiva è allettante con note di carcadè e ribes rosso, fumo, fine bagaglio di spezie dolci, timo, lauro, roselline e viola.

Color

Colore

Tende al granato, con unghia sfumata.

Taste

Sapore

In bocca ha tannino vibrante, fresca acidità e lungo finale su piacevole sensazione di mandorla amara.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Castello di Monsanto
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1962
  • Enologo: Andrea Giovannini
  • Bottiglie prodotte: 450.000
  • Ettari: 72
Fabrizio e Laura Bianchi oggi sono il cuore pulsante di Castello di Monsanto. Sono il futuro che custodisce le grandi intuizioni di 60 anni fa. Un percorso fatto di ispirazioni e scelte non sempre facili, ma di strade meno battute e quindi, seppur incerte, più sorprendenti. La Toscana del vino non era ancora pronta ad una rivoluzione.

L’audacia, la determinazione e la lungimiranza sono state la chiave per portare avanti idee che potevano allora sembrare inspiegabili, ma che poi hanno fatto gran parte della storia del Chianti Classico. Oggi Laura, figlia di Fabrizio, porta avanti con orgoglio e tenacia ciò che il padre, grazie al nonno Aldo, ha iniziato trasformandolo in una solida tradizione. Perché il futuro passa proprio da qui: da ciò che è stato costruito ieri per un domani migliore.
Scopri di più

Ideale per piatti a base di carne rossa, formaggi.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Castello di Monsanto Chianti Classico Gran Selezione Il Poggio 2020
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Chianti Classico DOCG
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 95% Sangiovese, Canaiolo Nero, Colorino
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Castello di Monsanto
Ubicazione Barberino Val d'Elsa (FI)
Sistema di allevamento Guyot e Cordone speronato.
Vinificazione In tini di acciaio tronco-conici a temperatura controllata con sistema di svuotamento (Délestage) e rimontaggi per circa 20-22 giorni.
Affinamento In botti di rovere francese da 500 litri, in parte nuovi in parte di secondo passaggio per 18-20 mesi.
Allergeni Contiene solfiti