Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Castello di Ama

Castello di Ama l'Apparita 2021

Rosso green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 236.00
Prezzo di listino CHF 236.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2007 , 2010 , 2020
CHF 708.00

3 bottiglie

Ultime 4 bottiglie rimaste
Denominazione Toscana IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Merlot
Affinamento Al termine della fermentazione malolatttica, il vino è ritornato in barriques di rovere a grana fine per il 50% nuove e per il resto di secondo passaggio per 18 mesi.
Altre annate 2007 , 2010 , 2020
Visualizza dettagli completi

Descrizione

L’Apparita, primo Merlot in purezza prodotto in Toscana, è un vino culto sin dalla prima annata, il 1985. Posizionate alla sommità del Vigneto Bellavista, ad una altitudine di 490 metri s.l.m., si trovano le piccole parcelle che vanno a costituire la vigna L’Apparita per un totale di 3.84 ettari. Impiantante nel 1975 con Canaiolo e Malvasia Bianca, sono state reinnestate tra il 1982 e il 1985 a Merlot, con il clone 342.

Awards

  • 2021

    96

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

1 su 1

Perfume

Profumo

Frutta a bacca rossa, mora; spezie che ricordano la vaniglia, il pepe nero in grani e il ginepro. Una nota balsamica completa il profilo olfattivo di questo vino.

Color

Colore

Rosso porpora carico con riflessi violacei. Impenetrabile.

Taste

Sapore

Vino estremamente elegante, morbido e avvolgente, con un tannino setoso, gentile e allo stesso tempo potente. Decisamente fresco, molto persistente, interminabile.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

15 - 25 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Castello di Ama
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1972
  • Enologo: Marco Pallanti
  • Ettari: 70
L'arte, il paesaggio, la sapienza del vino sono presenti in questi luoghi da sempre. L’origine etrusca certifica la presenza di un borgo fortificato in epoca preromana.

Durante il Sacro Romano Impero Ama entra a far parte dei possedimenti della famiglia Firidolfi. Il Castello, che è nella denominazione, viene probabilmente distrutto nel XV° secolo durante le invasioni aragonesi in territorio chiantigiano.

Agli inizi del ‘700 sulle rovine del Castello vengono edificate nuove dimore, usando le stesse pietre. Nascono così le ville di proprietà delle famiglie Pianigiani, Ricucci e Montigiani, due delle quali oggi sono patrimonio aziendale.

E’ di quel tempo un documento (luglio 1773) riguardante un rapporto da parte del Granduca Pietro Leopoldo di Lorena, quale Governatore della Toscana che esalta l’alta vocazione dei terreni collinari.

La bellezza del luogo mosse la passione di Tomaso Carini ad iniziare una nuova avventura rivolta alla produzione enologica, coinvolgendo tre amici (GianVittorio Cavanna, Lionello Sebasti e Pietro Tradico) per sviluppare insieme la rinascita di questo territorio.

I quattro imprenditori, capitanati da Cavanna padre e figlio, reimpiantarono buona parte dei vigneti e costruirono una moderna cantina di fermentazione divenuta un modello innovativo per tutto il territorio.

Nel 1982 entra ad Ama Marco Pallanti, giovane agronomo fiorentino e diventa enologo dell'azienda dopo una formazione tecnica all'Università di Bordeaux sotto la supervisione di Patrick Léon.

Lorenza Sebasti, figlia di Lionello, uno dei proprietari, prende in mano la gestione dell’azienda fin dal 1993 ed insieme a Marco condividono con identica passione una visione evolutiva, mettendola in opera con un lavoro che dura da 40 anni.

Oggi nella società è presente la seconda generazione delle famiglie Carini, Tradico e Sebasti.
Scopri di più

Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale

Nome Castello di Ama l'Apparita 2021
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Toscana IGT
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Merlot
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Castello di Ama
Ubicazione Gaiole in Chianti (SI)
Clima Altitudine: 490 m. s.l.m. Esposizione: Nord-Sud.
Composizione del terreno Calcareo con argille prevalenti.
Sistema di allevamento Lira Aperta.
Vinificazione Fermentazione indotta da lieviti indigeni in vasche di acciaio a temperatura controllata tra i 30 e i 33 °C, con rimontaggi manuali e una permanenza complessiva (cuvaison) pari a 25 giorni. Dopo la svinatura, il vino è passato in barriques per effettuare la fermentazione malolattica.
Affinamento Al termine della fermentazione malolatttica, il vino è ritornato in barriques di rovere a grana fine per il 50% nuove e per il resto di secondo passaggio per 18 mesi.
PH 3.47
Estratto secco 28.9
Allergeni Contiene solfiti