Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Castellare di Castellina

Castellare di Castellina I Sodi di San Niccolo 2021

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 79.00
Prezzo di listino CHF 79.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Altre annate:

2020

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 237.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata Ultime 3 bottiglie rimaste
Denominazione Toscana IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 85% Sangiovese, 15% Malvasia Nera
Affinamento 24-30 mesi in barrique per 50% nuove, 12 mesi in bottiglia.
Altre annate 2020
Visualizza dettagli completi

Descrizione

ll portabandiera di Castellare, per due volte nella Top 100 di Wine Spectator, ripetutamente tre bicchieri e cinque grappoli. Orgoglio dell’azienda per aver potuto dimostrare la grandezza del Sangiovese accompagnato dalla Malvasia Nera.

Awards

  • 2021

    97

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

  • 2021

    95

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2021

    97

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 3

Dettagli

Profumo

Profumo

Grande concentrazione olfattiva, grazie alla presenza di un frutto rosso maturo che riconduce a note di confettura, ma anche spezie, vaniglia e liquirizia.

Colore

Colore

Rosso rubino intenso.

Gusto

Sapore

In bocca il vino è caratterizzato da una fitta ed elegante trama, sostenuta anche dall'importante acidità del Sangiovese, i tannini sono assolutamente dolci e il finale lungo e di grande persistenza.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Ottimo con salumi e carni sapide, con piatti ricchi di succulenza e formaggi saporiti e stagionati. Apprezzato molto in abbinamento a Pecorino toscano e Parmigiano.

Pasta
Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Castellare di Castellina
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1977
  • Enologo: Alessandro Cellai
  • Bottiglie prodotte: 350.000
  • Ettari: 33
Castellare di Castellina è nata dall’unione di quattro poderi (Castellare, Caselle, San Niccolò e Le Case) realizzata da Paolo Panerai con l’obiettivo di produrre vino della migliore qualità possibile. Una storia che dimostra come tradizione, anche nelle strutture, e innovazione possano far ottenere il meglio dalla terra e mostrare alle nuove generazioni quanto sia stata dura ma fondamentale per il paesaggio straordinario del Chianti il lavoro e la vita dei Mezzadri, cioè coloro che conducevano i poderi senza esserne né padroni né operai.

Il vino rosso I Sodi di S.Niccolò Toscana IGT, annata 2021 della cantina Castellare di Castellina è stato valutato nel 2025 da Othmar Kiem, Simon Staffler con 99 punti Falstaff. Si tratta di un vino della varietà Sangiovese, Malvasia Nera proveniente da la regione Chianti Classico in Italia.
Scopri di più

Nome Castellare di Castellina I Sodi di San Niccolo 2021
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Toscana IGT
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 85% Sangiovese, 15% Malvasia Nera
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Castellare di Castellina
Ubicazione Castellina in Chianti (SI)
Clima Altitudine: 350-400 m. s.l.m.
Composizione del terreno Calcareo
Sistema di allevamento Guyot capovolto
N. piante per ettaro 2700-6000
Resa per ettaro 40-45 q.
Vendemmia Metà di Ottobre.
Vinificazione In acciaio. Fermentazione malolattica: svolta.
Affinamento 24-30 mesi in barrique per 50% nuove, 12 mesi in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti