-12%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Castellare di Castellina

Castellare di Castellina Chianti Classico Riserva 2022

Rosso fermo

   -12%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 22.00
Prezzo di listino CHF 22.00 CHF 25.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 264.00

12 bottiglie

CHF 132.00

6 bottiglie

CHF 66.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denomination Chianti Classico DOCG
Size 0,75 l
Alcohol content 14.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Grape varieties 90% Sangiovese, 10% Canaiolo Nero
Aging 15 mesi in botti di rovere francese di 2,25 e 5 hl. 15 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Una selezione attenta delle migliori uve della proprietà in questa Riserva, per ottenere da ogni annata un vino che interpreti al meglio il territorio del Chianti Classico. Solo vitigni autoctoni, senza Cabernet né Merlot.

Awards

  • 2022

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

1 su 1

Dettagli

Profumo

Profumo

Fragrante, fresco con piacevoli sentori di frutta rossa, di liquirizia, ribes e un leggero tocco di vaniglia. Dominano le note tipiche del Sangiovese chiantigiano.

Colore

Colore

Il colore di questo Chianti Classico è quello rosso rubino del Sangiovese.

Gusto

Sapore

Esprime una piacevole dolcezza. E’ rotondo, morbido e sapido, con un tannino che diventa sempre più vellutato con il passare del tempo. Acidità e persistenza caratterizzano un retrogusto molto elegante.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Arrosti di carni rosse e bianche, ma si adatta molto bene anche a pollame, lepre e vari formaggi.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Pollame
Maiale

Produttore
Castellare di Castellina
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1977
  • Enologo: Alessandro Cellai
  • Bottiglie prodotte: 350.000
  • Ettari: 33
Castellare di Castellina è nata dall’unione di quattro poderi (Castellare, Caselle, San Niccolò e Le Case) realizzata da Paolo Panerai con l’obiettivo di produrre vino della migliore qualità possibile. Una storia che dimostra come tradizione, anche nelle strutture, e innovazione possano far ottenere il meglio dalla terra e mostrare alle nuove generazioni quanto sia stata dura ma fondamentale per il paesaggio straordinario del Chianti il lavoro e la vita dei Mezzadri, cioè coloro che conducevano i poderi senza esserne né padroni né operai.

Il vino rosso I Sodi di S.Niccolò Toscana IGT, annata 2021 della cantina Castellare di Castellina è stato valutato nel 2025 da Othmar Kiem, Simon Staffler con 99 punti Falstaff. Si tratta di un vino della varietà Sangiovese, Malvasia Nera proveniente da la regione Chianti Classico in Italia.
Scopri di più

Name Castellare di Castellina Chianti Classico Riserva 2022
Type Rosso fermo
Denomination Chianti Classico DOCG
Vintage 2022
Size 0,75 l
Alcohol content 14.5% in volume
Grape varieties 90% Sangiovese, 10% Canaiolo Nero
Country Italia
Region Toscana
Vendor Castellare di Castellina
Origin Castellina in Chianti (SI)
Climate Altitudine: 350-400 m. s.l.m.
Soil composition Calcareo
Cultivation system Guyot capovolto
Plants per hectare 3500
Yield per hectare 60 q
Harvest Ottobre.
Wine making In acciaio.
Aging 15 mesi in botti di rovere francese di 2,25 e 5 hl. 15 mesi in bottiglia.
Allergens Contains sulphites