Descrizione
Cascina San Pietro Franciacorta Pas Dosé Terre Dei Trici è un vino spumante prodotto con uve selezionate di chardonnay.

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 2001
- Enologo: Alessandro Santini
- Bottiglie prodotte: 400.000
- Ettari: 6
Le piante, di età media di 15 anni, sono coltivate a Guyot con una presenza ad ettaro che varia dai 4000 ai 5500 ceppi. Le vigne dell’Azienda Agricola Cascina San Pietro vengono gestite in misura 214, uno specifico programma attuato per ridurre l’impatto ambientale. Scopri di più


Nome | Cascina San Pietro Franciacorta Pas Dosé Cuvèe Terre dei Trici 2019 |
---|---|
Tipologia | Bianco spumante metodo classico pas dosé |
Classificazione | Franciacorta DOCG |
Annata | 2019 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Chardonnay |
Nazione | Italia |
Regione | Lombardia |
Produttore | Cascina San Pietro |
Ubicazione | Cazzago San Martino (BS) |
Composizione del terreno | Morenico |
Resa per ettaro | 8000 kg |
Vendemmia | Manuale in cassette da 14 kg. |
Vinificazione | Le uve migliori esposte dei vigneti più vecchi arrivano in cantina in un tempo massimo di 2 ore, pressatura soffice dell’uva intera dove viene usato solo il mosto fiore di prima pressatura. Abbattimento della temperatura del mosto a 14°C e decantazione stativa in vasca per 18/24 ore, fermentazione a temperatura controllata in acciaio con lieviti selezionati, parte del mosto termina la fermentazione in barrique e rimane ad affinare per 8 mesi circa. In primavera avviene l’assemblaggio delle due partite di vino base e si procede alla stabilizzazione a freddo con una leggera chiarifica e alla filtrazione. |
Affinamento | Minimo 48 mesi di permanenza sui lieviti. |
Allergeni | Contiene solfiti |