Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Cascina Bruciata

Cascina Bruciata Barolo Cannubi Muscatel 2014

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 44.00
Prezzo di listino CHF 44.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 528.00

12 bottiglie

CHF 264.00

6 bottiglie

CHF 132.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Barolo DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Affinamento In piccoli fusti di rovere francese per 24 mesi e ulteriori 12 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Barolo Cannubi Muscatel, proveniente dalla Collina Cannubi, uno dei Crus storici di questa prestigiosa DOCG, denota subito la sua grande personalità. All’olfatto si presenta intenso e ampio, con note di frutta rossa matura, ciliegia e prugna, che si mescolano con sentori di spezia dolce, cumino e un accenno di cannella che emerge sullo sfondo. In bocca spicca la fitta trama tannica del nebbiolo di razza: l’acidità lo rende fresco e appetibile, il corpo e l’elegante struttura lo rendono equilibrato e piacevolmente armonico. La potenza e l’eleganza si rincorrono rendendo questo vino accattivante e suadente, denotando un potenziale che raggiungerà la sua massima espressione dopo qualche anno dall’uscita in commercio.

Awards

  • 2014

    90

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2014

    89

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2014

    3

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 3

Perfume

Profumo

Intenso, complesso, fine, fruttato e fragrante.

Color

Colore

Rosso rubino intenso con riflessi granato, consistente.

Taste

Sapore

Caldo e morbido, di corpo, sapido, persistente e armonico.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

Oltre 25 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Cascina Bruciata
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2000
  • Enologo: Flavio Fenocchio
  • Bottiglie prodotte: 30.000
  • Ettari: 7
Nel 1180 il bisnonno di Carlo Balbo ebbe in affidamento quest'azienda, che attorno al 1950 si concentrò soprattutto nella viticoltura.

Oggi il lavoro è sempre meticoloso in vigna, per esaltare e far emergere la potenzialità dei grandi cru di cui dispone l'azienda: Rio Sordo per il Barbaresco e Cannubi Muscatel per il Barolo. E poi la cantina macerazioni medio-lunghe. con un sapiente utilizzo di botti e barrique.

L'eleganza e la struttura dei vini dimostra quanto lavoro ci sia dietro queste etichette, e quanto sia costante nel tempo.
Scopri di più

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Cascina Bruciata Barolo Cannubi Muscatel 2014
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Barolo DOCG
Annata 2014
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Cascina Bruciata
Ubicazione Barbaresco (CN)
Clima Altitudine: circa 320 m. s.l.m. Esposizione: Sud.
Composizione del terreno Marna argillosa-calcarea.
Sistema di allevamento Controspalliera con potatura a Guyot.
Vinificazione Diraspapigiatura soffice dell’uva appena raccolta, fermentazione spontanea alla temperatura di 28 °C con macerazione sulle bucce per circa 15-20 giorni. Fermentazione malolattica spontanea in acciaio.
Affinamento In piccoli fusti di rovere francese per 24 mesi e ulteriori 12 mesi in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti