Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

CasalFarneto

CasalFarneto Verdicchio dei Castelli di Jesi Passito Ikon 0.375L 2017

Bianco passito muffato dolce

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 21.00
Prezzo di listino CHF 21.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 252.00

12 bottiglie

CHF 126.00

6 bottiglie

CHF 63.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
Formato 0,375 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Marche (Italia)
Vitigni 100% Verdicchio Bianco
Affinamento Il mosto ottenuto verrà fermentato in serbatoi acciaio, per avere poi una maturazione di due anni in piccoli barili di legno e continuarla in bottiaglia almeno un altro anno.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Prodotto dalla cura di una vendemmia particolare e dall’attesa, Ikòn è il vino passito disegnato dal tempo per raggiungere un gusto sofisticato ed elegante. Morbido e avvolgente, Ikòn ha un profumo consistente di agrumi, canditi e frutti esotici.

Perfume

Profumo

Intensi sentori di agrumi, canditi, frutti esotici ed eleganti aromi terziari.

Color

Colore

Giallo dorato con riflessi ambrati, di grande consistenza.

Taste

Sapore

Piacevolmente dolce, caldo, avvolgente, di grande morbidezza e consistenza. Al palato si confermano le note percepite all’olfatto di frutta esotica di pesca e albicocca matura, integrata da note di spezie con una chiusura mielata di grande persistenza.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Vini Dolci e Passiti

Produttore
CasalFarneto
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1995
  • Enologo: Stefano Chioccioli
  • Bottiglie prodotte: 800.000
  • Ettari: 43
Nelle Marche, tra il mare e l’Appennino, si estende una delle zone collinari più belle della provincia di Ancona, terra di vini pregiati come il Verdicchio dei Castelli di Jesi. Qui, con i suoi 35 ettari di vigneti, si trova l’azienda vinicola CasalFarneto, dove tecnologia, tradizione, e sostenibilità si fondono per produrre vini d’eccellenza. Il casale all’ombra delle Querce Farnetto, dalle quali ha origine il suo nome, vanta la coltivazione di uve bianche e rosse, con particolare attenzione al vino biologico.

Il decennio passato affiancando il gruppo Togni ha permesso alla produzione Casalfarneto di avvalersi di conoscenze tecniche e imprenditoriali assolutamente indispensabili per diversificare il forte impegno alimentato dalla passione per il vino. Territorio, qualità, e innovazione, un tris di valori che si allineano al desiderio di migliorare e di proporre al consumatore un prodotto unico e diverso dagli altri. La grande personalità dei vini CasalFarneto è il risultato di una continua sperimentazione, per raccontare la tradizione vitivinicola marchigiana in una chiave sempre più moderna e naturale.

Nel 2022 sono stati premiati i seguenti vini:

- Passerina BIO Frida 2021: Medaglia d’Oro dal Challenge Millesime Bio contest Francia, uno dei concorsi mondiali più importanti per i vini Bio.

- Fontevecchia 2020: è stato premiato dalla guida Luca Maroni con 96/100 con la menzione di Miglior Verdicchio d’Italia annata 2020.
Scopri di più

Eccellente per accompagnare il fine pasto con pasticceria secca e preparazioni a base di mandorla, cantuccini oppure con cioccolato fondente. Grazie alle sue caratteristiche, può accompagnare anche sapori più forti come ad esempio formaggi erborinati o piccanti, foie gras. Se consumato da solo, è di grande piacevolezza anche come vino da meditazione e da compagnia.

Formaggi
Dolci

Nome CasalFarneto Verdicchio dei Castelli di Jesi Passito Ikon 0.375L 2017
Tipologia Bianco passito muffato dolce
Classificazione Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
Annata 2017
Formato 0,375 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Verdicchio Bianco
Nazione Italia
Regione Marche
Produttore CasalFarneto
Ubicazione Serra de’ Conti
Clima Esposizione: Sud-Est.
Composizione del terreno Terreno di medio impasto, tendente al sabbioso.
Vendemmia Anticipata, ma successivamente i grappoli perfettamente integri vengono appesi su fili ad appassire per almeno 3 mesi, con parziale presenza di muffa nobile.
Vinificazione Dopo un periodo di appassimento in cantina della durata di circa tre mesi, si passa alla fase della spremitura, estremamente soffice ma lunga.
Affinamento Il mosto ottenuto verrà fermentato in serbatoi acciaio, per avere poi una maturazione di due anni in piccoli barili di legno e continuarla in bottiaglia almeno un altro anno.
Allergeni Contiene solfiti