Dettagli

Profumo

Sapore
Servire a:
08 - 10 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Abbinamenti
Antipasti
Pesce
Formaggi
Pesce magro
Produttore
CasalFarneto
Da questa cantina
- Anno di avviamento: 1995
- Enologo: Stefano Chioccioli
- Bottiglie prodotte: 800.000
- Ettari: 43
Nelle Marche, tra il mare e l’Appennino, si estende una delle zone collinari più belle della provincia di Ancona, terra di vini pregiati come il Verdicchio dei Castelli di Jesi. Qui, con i suoi 35 ettari di vigneti, si trova l’azienda vinicola CasalFarneto, dove tecnologia, tradizione, e sostenibilità si fondono per produrre vini d’eccellenza. Il casale all’ombra delle Querce Farnetto, dalle quali ha origine il suo nome, vanta la coltivazione di uve bianche e rosse, con particolare attenzione al vino biologico.
Il decennio passato affiancando il gruppo Togni ha permesso alla produzione Casalfarneto di avvalersi di conoscenze tecniche e imprenditoriali assolutamente indispensabili per diversificare il forte impegno alimentato dalla passione per il vino. Territorio, qualità, e innovazione, un tris di valori che si allineano al desiderio di migliorare e di proporre al consumatore un prodotto unico e diverso dagli altri. La grande personalità dei vini CasalFarneto è il risultato di una continua sperimentazione, per raccontare la tradizione vitivinicola marchigiana in una chiave sempre più moderna e naturale.
Nel 2022 sono stati premiati i seguenti vini:
- Passerina BIO Frida 2021: Medaglia d’Oro dal Challenge Millesime Bio contest Francia, uno dei concorsi mondiali più importanti per i vini Bio.
- Fontevecchia 2020: è stato premiato dalla guida Luca Maroni con 96/100 con la menzione di Miglior Verdicchio d’Italia annata 2020. Scopri di più
Il decennio passato affiancando il gruppo Togni ha permesso alla produzione Casalfarneto di avvalersi di conoscenze tecniche e imprenditoriali assolutamente indispensabili per diversificare il forte impegno alimentato dalla passione per il vino. Territorio, qualità, e innovazione, un tris di valori che si allineano al desiderio di migliorare e di proporre al consumatore un prodotto unico e diverso dagli altri. La grande personalità dei vini CasalFarneto è il risultato di una continua sperimentazione, per raccontare la tradizione vitivinicola marchigiana in una chiave sempre più moderna e naturale.
Nel 2022 sono stati premiati i seguenti vini:
- Passerina BIO Frida 2021: Medaglia d’Oro dal Challenge Millesime Bio contest Francia, uno dei concorsi mondiali più importanti per i vini Bio.
- Fontevecchia 2020: è stato premiato dalla guida Luca Maroni con 96/100 con la menzione di Miglior Verdicchio d’Italia annata 2020. Scopri di più


Nome | Casalfarneto Primo Ancestrale 2024 |
---|---|
Tipologia | Bianco green frizzante secco |
Classificazione | VdT |
Annata | 2024 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 11.0% in volume |
Nazione | Italia |
Regione | Marche |
Produttore | CasalFarneto |
Vendemmia | Leggermente anticipata per esaltare freschezza e acidità. |
Vinificazione | Vino ottenuto da una vinificazione con rifermentazione spontanea in bottiglia detto "ancestrale".Il deposito su fondo può essere rimesso in sospensione prima della stappatura per aumentare la complessità del vino. |
Allergeni | Contiene solfiti |