Descrizione
E' un Vermentino di ottima bevibilità (con qualche licenza, in talune annate, al blend con altre uve aromatiche); il nome, di fantasia, si pronuncia Viormenné ed è il prodotto di un gioco anagrammatico di nomi di alcuni celebri vitigni.
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1975
- Enologo: Marco Lostia
- Bottiglie prodotte: 250.000
- Ettari: 50
| Nome | Capichera Vermentino Lintori 2024 |
|---|---|
| Tipologia | Bianco fermo |
| Classificazione | Vermentino di Sardegna DOC |
| Annata | 2024 |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 13.5% in volume |
| Vitigni | 100% Vermentino |
| Nazione | Italia |
| Regione | Sardegna |
| Produttore | Capichera |
| Ubicazione | Arzachena (Olbia) |
| Clima | Altimetrie: 80 20 m. s.l.m., est-nord/ovest. |
| Composizione del terreno | Disfacimento granitico, sabbioso, roccioso. |
| Sistema di allevamento | Spalliera e Guyot. |
| N. piante per ettaro | 5.500 piante/ha |
| Resa per ettaro | 80/90 q/ha |
| Vendemmia | Raccolta manuale. |
| Allergeni | Contiene solfiti |

