Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Capichera

Capichera Assaje 2022

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 35.00
Prezzo di listino CHF 35.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 210.00

6 bottiglie

CHF 105.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Isola dei Nuraghi IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Sardegna (Italia)
Vitigni 100% Carignano
Affinamento 12 mesi in barriques.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

È il primo vino rosso prodotto da Capichera. È un rosso importante, bandiera dell’azienda, che combina complessità e bevibilità. In origine ottenuto interamente dall’uva Carignano, oggi è un riuscito connubio di Carignano e Syrah.

Awards

  • 2022

    93

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 1

Dettagli

Profumo

Profumo

Rivela una splendida fusione di note eteree e vinose, dove si avvertono a tratti, frutti neri, ciliegia sotto spirito, mora, mirto, spezie, eucalipto, cacao e note salmastre.

Colore

Colore

Rosso intenso con riflessi violacei.

Gusto

Sapore

Pieno, caldo, sapido, con frutto maturo ricco e concentrato e fine tessitura tannica; il finale è lungo e persistente; grande carattere.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale

Produttore
Capichera
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1975
  • Enologo: Marco Lostia
  • Bottiglie prodotte: 250.000
  • Ettari: 50
Capichera è una di quelle cantine che rappresenta un punto di riferimento nella produzione vitivinicola sarda.Nacque nel 1980 come piccola realtà produttiva, diventando nel corso degli anni, molto conosciuta sia in Italia che all’estero e ad oggi è guidata da Fabrizio Ragnedda.I vigneti della cantina Capichera si estendono per oltre 40 ettari lungo tutto il territorio della Gallura su terreni che si sono originati dal disfacimento granitico.I vini Capichera vengono elaborati da Vermentino ma anche da vitigni a bacca rossa strutturati come il Carignano.Il successo della cantina Capichera sta nel forte legame col territorio che viene espresso al meglio e valorizzato attraverso una ossessiva ricerca della qualità.Su Xtrawine potrai trovare un’ampia selezione di vini Capichera selezionati tra le migliori annate del 2016.Tutti i vini Capichera presenti su Xtrawine si distinguono per il loro caratteristico aroma marino che al palato sprigiona tutta la sua freschezza e delicatezza. Scopri di più

Nome Capichera Assaje 2022
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Isola dei Nuraghi IGT
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Carignano
Nazione Italia
Regione Sardegna
Produttore Capichera
Storia Il nome deriva dal termine Assajé che nel dialetto Gallurese significa "è già qualcosa".
Ubicazione Arzachena (SS)
Vinificazione Fermentazione e macerazione in vasche d’acciaio per circa 3 settimane.
Affinamento 12 mesi in barriques.
Allergeni Contiene solfiti