Descrizione
Questo vino è la versione giovane del Carmignano, fatto con le stesse uve (Sangiovese e Cabernet Sauvignon) e con un’ aggiunta di Canaiolo. Prende il nome dall’antica proprietà medicea i cui confini erano circondati dal "muro del Barco Reale", lungo più di 50 km.
Awards
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 804
- Enologo: Franco Bernabei
- Bottiglie prodotte: 450.000
- Ettari: 78
La famiglia Contini Bonacossi si prende cura della tenuta dal 1925, attualmente con la quarta e la quinta generazione, sviluppando un’agricoltura sempre più illuminata, oggi in regime biologico certificato. La passione per il vino, le capacità imprenditoriali e la preziosa consulenza di Franco Bernabei, danno vita a prodotti di qualità e pregio. Scopri di più
| Name | Capezzana Barco Reale di Carmignano 2023 |
|---|---|
| Type | Rosso biologico fermo |
| Denomination | Barco Reale di Carmignano DOC |
| Vintage | 2023 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 13.5% in volume |
| Grape varieties | 75% Sangiovese, 15% Cabernet Sauvignon, 5% Cabernet Franc, 5% Canaiolo Nero |
| Country | Italia |
| Region | Toscana |
| Vendor | Capezzana |
| Origin | Carmignano (PO) |
| Climate | Altitudine: 150-200 m. s.l.m. Esposizione: Sud – Sud/Ovest – Sud/Est. |
| Soil composition | Scisto argilloso. |
| Harvest | Sangiovese dal 14 al 23 Settembre, Cabernet prima settimana di Ottobre. |
| Wine making | Vasche di acciaio. 7 giorni di fermentazione alcolica seguiti da altri 8 di macerazione sulle bucce prima della svinatura, a temperatura di 26-28 °C. Fermentazione malolattica: svolta in acciaio. |
| Aging | In botti di Allier da 25 hl per 6-8 mesi. |
| Allergens | Contains sulphites |

