Descrizione
Il più classico tra i Marsala. Di grande intensità, si abbina ai dolci come ai formaggi stagionati. Dal caratteristico colore ambra chiaro e dal gusto intenso, è invecchiato oltre due anni in fusti di rovere.
Premi
Dettagli
Colore
Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Abbinamenti
| Nome | Cantine Mirabella Marsala Superiore S.O.M. Ambra Secco |
|---|---|
| Tipologia | Bianco passito amabile |
| Classificazione | Marsala DOC |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 18.0% in volume |
| Vitigni | Ansonica/Inzolia, Catarratto Bianco Comune, Grillo |
| Nazione | Italia |
| Regione | Sicilia |
| Produttore | Bianchi |
| Ubicazione | Sicilia Occidentale, nell’area prevista dal Disciplinare per la produzione del Vino Marsala |
| Sistema di allevamento | Alberello marsalese |
| Vinificazione | Al raggiungimento della gradazione zuccherina ideale, si aggiunge alcool da vino per bloccare la fermentazione e raggiungere la gradazione alcolica di 18% vol. e un residuo zuccherino naturale del 3%. |
| Affinamento | Oltre 2 anni in fusti di rovere. |
| Allergeni | Contiene solfiti |

