Descrizione
Di Denominazione DOCG, questo Amarone della Valpolicella - prodotto dalla Cantina Domini Veneti Negrar - è un vino italiano rosso da uve passite secco, che vede i suoi natali nella regione della Valpolicella, in provincia di Verona. Tra i vitigni usati per la produzione di questo Amarone della Valpolicella ci sono la Corvina Veronese, il Corvinone e la Rondinella. Le uve nascono su terreni argillosi, a tratti calcarei, situati nel cuore della Valpolicella classica, e vengono vendemmiate nel periodo compreso tra Settembre e Ottobre, con una selezione rigorosamente manuale. Vengono poi lasciati ad appassire nei graticci, dove è necessario garantire una buona aerazione per evitare la formazione di indesiderate muffe. Al termine dell'appassimento, viene vinificato e successivamente affinato in botti di rovere di Slavonia per un minimo di 18 mesi; infine viene imbottigliato e lasciato riposare per ulteriori 6-8 mesi.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1933
- Enologo: Daniele Accordini, Fabio Zordan
- Bottiglie prodotte: 1.000.000
- Ettari: 700
Lo spirito è lo stesso di quella cooperativa visionaria, fondata nel 1933 da sette Gentiluomini di Verona, così come gli stessi sono i principi che guidano il nostro quotidiano e ispirano ogni nuovo progetto: intraprendenza, reciprocità e collaborazione.
Le generazioni che lavorano fianco a fianco: questa è la forza di Cantina Valpolicella Negrar. La stessa che ci ha permesso di attraversare la storia e diventare il punto di riferimento in materia di Amarone, Ripasso e tecnica dell’Appassimento.
Il vigore e la creatività da una parte; dall’altra la saggezza che nasce dall’esperienza di tante vendemmie, per un passaggio di consegne che avviene mentre lavoriamo insieme. Scopri di più


Name | Cantina di Negrar Amarone della Valpolicella Classico Biologico 2021 |
---|---|
Type | Rosso biologico fermo |
Denomination | Amarone della Valpolicella DOCG |
Vintage | 2021 |
Size | 0,75 l |
Alcohol content | 16.0% in volume |
Grape varieties | 70% Corvina, 15% Corvinone, 15% Rondinella |
Country | Italia |
Region | Veneto |
Vendor | Negrar - Domini Veneti |
Origin | Situato nel cuore della Valpolicella Classica |
Climate | Altitudine: 150-450 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Est e Sud-Ovest. |
Soil composition | Terreno limo-argilloso a tratti calcareo e posto su marne eoceniche. |
Cultivation system | Pergoletta Veronese |
Plants per hectare | 3500 |
Yield per hectare | 24 hl |
Harvest | Tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. |
Fermentation temperature | 12-23 °C |
Wine making | Appassimento fino a Dicembre/Gennaio in fruttaio. Pigiatura all'inizio di Febbraio con diraspatura delle uve. Macerazione lenta per 30 giorni, dei quali 12 a freddo. Follature manuali con frequenza di 3 al giorno. Fermentazione malolattica completa. |
Aging | In botti di rovere di Slavonia da 50 hl per 24 mesi. Affinamento in bottiglia per 6-8 mesi. Stabilizzazione naturale. |
Total acidity | 6.0 gr/L |
PH | 3.67 |
Residual sugar | 8.0 gr/L |
Dry extract | 32.9 gr/L |
Allergens | Contains sulphites |