Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Andriano

Cantina Andriano Sauvignon Blanc Andrius 2023

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 28.00
Prezzo di listino CHF 28.00 CHF 33.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso recente: CHF 32.00
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 168.00

6 bottiglie

CHF 84.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Alto Adige DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Trentino Alto Adige (Italia)
Vitigni 100% Sauvignon
Affinamento Maturazione sui lieviti per 6 mesi, in parte in fusti d’acciaio inox (70%) e in parte in botti di legno grandi (30%).
Visualizza dettagli completi

Perfume

Profumo

Caratteristico, buona complessità con sentori floreali di sambuco e salvia in combinazione con aromi di pesca ed albicocca.

Color

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdolini.

Taste

Sapore

Ben strutturato e armonico in bocca, acidità equilibrata, con grande corpo e molto persistente.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Produttore
Andriano
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1893
  • Enologo: Rudi Kofler
  • Bottiglie prodotte: 500.000
  • Ettari: 80
Fondata nel 1893, la Cantina di Andriano è la più antica dell'Alto Adige.

STORIA
Solo il cambiamento assicura continuità. Per questo ad Andriano non ci si lascia semplicemente trasportare dal fluire del tempo, ma si riconoscono i mutamenti e ci si evolve in sintonia con essi. Nel 1893 i viticoltori di Andriano ebbero il coraggio di compiere un passo innovativo: unirono le loro forze per creare la prima Cantina Sociale dell’Alto Adige. Con dedizione ed intuito hanno lavorato ad una qualità che fosse in grado di durare nel tempo. Un impegno che prosegue, dal 2008, grazie alla guida della Cantina di Terlano.

NEL VINO RISIEDONO L'ESSERE E IL DIVENIRE
Ad Andriano sono entrambi determinati dal movimento; da un'energia costante che cerca sempre nuove vie, per infondere alle tradizioni del passato la vitalità del presente, conservandole per il futuro.
Il segreto di un vino straordinario consiste in un lavoro particolarmente attento, in vigneto e in cantina. Sono la dedizione, l’attenzione costante, la passione che lega alla terra, alla vite, all’uva. Una passione che trova nei vini di Andriano la via per esprimersi, ogni anno.
Scopri di più

Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro
Vegetariano

Nome Cantina Andriano Sauvignon Blanc Andrius 2023
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Alto Adige DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Sauvignon
Nazione Italia
Regione Trentino Alto Adige
Produttore Andriano
Ubicazione Alto Adige
Clima Altitudine: 300-380 m. s.l.m.
Composizione del terreno Terreni rossastri e argillosi di roccia calcarea, con stratifi cazioni di pietra dolomitica bianca.
Resa per ettaro 40 hl
Vinificazione Fermentazione a temperatura controllata in recipienti d’acciaio inox.
Affinamento Maturazione sui lieviti per 6 mesi, in parte in fusti d’acciaio inox (70%) e in parte in botti di legno grandi (30%).
Acidità totale 6.6
Zuccheri residui 3.0
Allergeni Contiene solfiti