Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Buvoli - L'Opificio del Pinot Nero

Buvoli Tre Blanc De Noirs Metodo Classico Extra Brut

Bianco green spumante metodo classico extra brut

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 35.00
Prezzo di listino CHF 35.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 420.00

12 bottiglie

CHF 210.00

6 bottiglie

CHF 105.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denomination VSQ
Size 0,75 l
Alcohol content 12.5% in volume
Area Veneto (Italia)
Grape varieties 100% Pinot Nero
Aging 3 anni sui lieviti. L’imbottigliamento per la presa di spuma avviene normalmente in primavera, assemblando basi di diverse annate, di cui una parte di riserva vecchia affinata in legno. Dopo la sboccatura sosta ancora qualche mese prima della messa in commercio per permettere alla liqueur di integrarsi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il TRE CLASSICO è il mio spumante più giovane, adatto al rito dell’aperitivo oppure in abbinamento ad antipasti di pesce o primi piatti. L’ho voluto molto secco e acido, per accordarsi con una struttura che – seppur apparentemente fresca – lascia presagire la futura evoluzione in bottiglia. Devo dire la verità: inizialmente ero restio a produrre una bottiglia così giovane (per i miei canoni): io amo le bolle evolute e importanti, e 3 anni sui lieviti mi sembravano troppo pochi per poter esprimere al meglio la struttura delle mie basi spumante. Ma ho comunque deciso di provarci, con la promessa a me stesso che “Se non viene fuori un Buvoli, non lo faccio”. Tanto timore per nulla: è uscito un Buvoli più giovane e bevibile degli altri, ma sempre riconoscibile – mi dicono gli amici – per persistenza e importanza in bocca.

Dettagli

Profumo

Profumo

Al naso immediata sensazione di delicata eleganza, quasi un vino che frena prima di avvolgerti completamente. Dotato dello stile molto riconoscibile del produttore, si esprime al naso con fiori disidratati, seguiti da un touch di gelatina di frutta agrumata (bergamotto, limone, cedro). Poi ecco la frutta, pesca bianca leggermente immatura e susina gialla. Sul finale emergono le erbe aromatiche: timo e salvia appena colte.

Colore

Colore

Paglierino spumeggiante.

Gusto

Sapore

Al palato il vino si presenta fresco, pulito, la sua morbidezza emerge in una sensazione di cremosità che riempie la nostra bocca. Ritornano gli aromi di erbe aromatiche più intense per un vino di corpo, profondo in tensioni minerali.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Abbinamenti

Le sue note organolettiche si esprimono al meglio se accompagnate da pietanze a base di pesce, soprattutto crostacei. Tra i piatti che meglio si esaltano c'è il branzino al cartoccio. Non disdegna l'accompagnamento di dolci, soprattutto con pasta di mandorle e canditi.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce grasso
Pesce magro

Produttore
Buvoli - L'Opificio del Pinot Nero
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2001
  • Enologo: Marco Buvoli
  • Bottiglie prodotte: 20.000
  • Ettari: 7
"Una sera dell’inverno 1997, mentre seduto di fronte al camino bevevo – assaporandone ogni sorso – un vecchio Champagne blanc de noirs acquistato in Francia durante uno dei miei numerosi pellegrinaggi vinicoli, decisi di onorare quell’uva meravigliosa che si chiama Pinot Nero, e che anch’io volevo creare bollicine importanti e complesse, che non si fermassero alla bocca ma che arrivassero prima al cervello, e da lì, dritte al cuore. Ed è appunto da quella sera che decisi di dedicare a cantina una parte della casa sui colli vicentini per poter lavorare a vini che trovassero un loro posto nelle collezioni degli appassionati. Ovviamente non poteva mancare la vinificazione in rosso che mi ha portato a ricercare una mia interpretazione, rispettosa del nostro terroir e della mia personalità, anno dopo anno, vendemmia dopo vendemmia" (Marco Buvoli)

L'Opificio del Pinot Nero è l’azienda nata per commercializzare i vini pensati e sviluppati da Marco Buvoli a partire da quella sera, da quella bottiglia e da quel camino.
Scopri di più

Name Buvoli Tre Blanc De Noirs Metodo Classico Extra Brut
Type Bianco green spumante metodo classico extra brut
Denomination VSQ
Size 0,75 l
Alcohol content 12.5% in volume
Grape varieties 100% Pinot Nero
Country Italia
Region Veneto
Vendor Buvoli - L'Opificio del Pinot Nero
Origin Gambugliano (VI)
Aging 3 anni sui lieviti. L’imbottigliamento per la presa di spuma avviene normalmente in primavera, assemblando basi di diverse annate, di cui una parte di riserva vecchia affinata in legno. Dopo la sboccatura sosta ancora qualche mese prima della messa in commercio per permettere alla liqueur di integrarsi.
Allergens Contains sulphites