Descrizione
Questo spumante nasce da un assemblaggio di vini diversi, in parte affinati in legno con il metodo Solera, ed ha il riposato sui lieviti per molti anni. Le mie bottiglie vengono degorgiate in piccole quantità solo quando esprimono al meglio il loro carattere. (Marco Buvoli)
Dettagli

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2001
- Enologo: Marco Buvoli
- Bottiglie prodotte: 18.000
- Ettari: 7


Nome | Buvoli Quattro Metodo Classico Extra Brut |
---|---|
Tipologia | Bianco green spumante metodo classico brut |
Classificazione | VSQ |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Pinot Nero |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Buvoli - L'Opificio del Pinot Nero |
Storia | L'extra brut Solera è il mio spumante più classico e forse più muscoloso, quello che potete bere in qualunque momento della giornata, ai pasti o da solo. L’imbottigliamento per la presa di spuma avviene normalmente in primavera, assemblando basi di annate diverse. Ha sostato per 48 mesi sui lieviti e lo ritengo uno spumante dotato di forte personalità, elegante, molto blanc de noirs. |
Ubicazione | Gambugliano (VI) |
Affinamento | In legno e acciaio. 4 anni sui lieviti. |
Zuccheri residui | 5.0 |
Allergeni | Contiene solfiti |