Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Bruno Rocca - Rabaja

Bruno Rocca Barbaresco Marcorino 2022

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 92.00
Prezzo di listino CHF 92.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Altre annate:

2021

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 552.00

6 bottiglie

CHF 276.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Barbaresco DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Altre annate 2021
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2022

    94

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 1

Dettagli

Profumo

Profumo

Ampio al naso con note seducenti di amarene, scorza di arancia, rose in via d'appassimento, legno di cedro e liquirizia, il tutto avvolto da ricordi speziati.

Colore

Colore

Rosso rubino con riflessi granato.

Gusto

Sapore

Palato di straordinaria eleganza gustativa, con tannini vellutati e perfettamente integrati. Fresco e sapido dal finale lunghissimo.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Terrina di pernice col tartufo.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale

Produttore
Bruno Rocca - Rabaja
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1978
  • Enologo: Bruno Rocca, Francesco Rocca
  • Bottiglie prodotte: 70.000
  • Ettari: 12
Una famiglia legata al territorio, dalla fine degli anni '50 quando Francesco, il papà di Bruno Rocca, con la moglie Maria Adelaide, si sposta dal centro di Barberesco nella zona di Rabajà dove acquista una parte di vigneto.

Inizia così la crescita dell'azienda e l'abbandono della mezzadria. Bruno, non ancora maggiorenne, impara a riconoscere nell'uva la vera espressione della terra e, dopo i primi decenni dove il prodotto della vigna veniva venduto quasi interamente ai Produttori del Barbaresco, e vinificato in minima parte, dal 1978 decide di dare una svolta all'azienda.

L'entusiasmo che si crea per il mercato vitivinicolo, in pieno sviluppo, vede protagonista anche l'azienda Rabajà di Bruno Rocca che, con la vendita del vino in bottiglia, si crea un nome e un'immagine nel panorama italiano e internazionale.

La filosofia del vino come espressione naturale del territorio di Barbaresco viene apprezzata e la crescita graduale porta all'acquisto di nuovi appezzamenti e all'ampliamento della cantina, fino ai giorni nostri.
Scopri di più

Nome Bruno Rocca Barbaresco Marcorino 2022
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Barbaresco DOCG
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Bruno Rocca - Rabaja
Allergeni Contiene solfiti