Descrizione
Ottenuto esclusivamente dalla prima pigiatura dello Chardonnay, questo vino è «la trina» dello Champagne, per usare l’antica espressione che si riferiva alla sua spuma bianca, fine e persistente...
Awards

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Enologo: Mathieu Pingret
- Ettari: 32
Un grande champagne secondo BRUNO PAILLARD è prima di tutto un vino di assemblaggio: anzitutto dei cru, delle uve, ma anche dei millesimi…sempre con questa volontà di cogliere la quintessenza della finezza e dell’eleganza che può offrire la Champagne quando è servita amorevolmente. Scopri di più


Nome | Bruno Paillard Champagne Blanc de Blancs Grand Cru Extra Brut |
---|---|
Tipologia | Bianco spumante metodo classico extra brut |
Classificazione | Champagne AOC |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.0% in volume |
Vitigni | 100% Chardonnay |
Nazione | Francia |
Regione | Champagne area |
Produttore | Bruno Paillard |
Vinificazione | Chardonnay proveniente esclusivamente da grand cru - classificati 100% - della famosa «Côte des Blancs». Pratichiamo ancora la vinificazione un tempo riservata allo champagne «Demi Mousse» : durante il travaso che precede la seconda fermentazione - in bottiglia - e l’invecchiamento, vengono aggiunti meno zuccheri di quanto non si faccia con uno champagne normale. Si ottiene quindi un po’ meno spuma: 4,5 atmosfere di pressione rispetto alle normali 5 – 6. Questo tipo di vinificazione si addice perfettamente allo Chardonnay a cui si conferisce una grande finezza, eleganza e freschezza superiori. |
Allergeni | Contiene solfiti |