Descrizione
La Riserva Campo Inferi, prodotta nelle migliori annate in quantità limitata (5000 bottiglie ca.), è realizzata esclusivamente con uve provenienti dall’omonimo vigneto, dove viti di età superiore ai 40 anni garantiscono una sintesi degli aromi magnificamente sontuosa. Il nome quasi inquietante racconta l’impegno e gli sforzi necessari per raggiungere e coltivare questo luogo ripido ed impervio. L’Amarone al femminile, una rarità.
Premi
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
15 - 25 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1936
- Enologo: Luigi Brunelli
- Bottiglie prodotte: 120.000
- Ettari: 16
| Nome | Brunelli Amarone della Valpolicella Classico Campo Inferi Riserva 2019 |
|---|---|
| Tipologia | Rosso green fermo |
| Classificazione | Amarone della Valpolicella DOCG |
| Annata | 2019 |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 17.0% in volume |
| Vitigni | 70% Corvina, 20% Rondinella, 5% Corvinone |
| Nazione | Italia |
| Regione | Veneto |
| Produttore | Azienda Agricola Brunelli Luigi |
| Ubicazione | Questa selezione speciale prende nome dall’omonimo vigneto localizzato a San Pietro in Cariano. |
| Clima | Altitudine 350 m. s.l.m. |
| Composizione del terreno | Terreni di origine morenica, argilloso rosso e calcareo. |
| Sistema di allevamento | Guyot |
| Resa per ettaro | 1000 kg |
| Vinificazione | Prodotto con la tecnica dell'appassimento delle uve per 4 mesi e realizzato esclusivamente nelle migliori annate. |
| Allergeni | Contiene solfiti |

