Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Bricco dei Guazzi

Bricco dei Guazzi Gavi del Comune di Gavi 2021

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 14.00
Prezzo di listino CHF 14.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Cortese di Gavi DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Cortese
Affinamento Terminate le fermentazioni, il vino riposa sui lieviti per almeno 4 mesi prima di essere imbottigliato.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

L’uva Cortese è un vitigno autoctono di origini molto antiche, coltivato diffusamente nella zona dell’Alessandrino. Da vita a vini snelli e freschi, vitali, di pronta beva e imediata piacevolezza. Nel Comune di Gavi, da cui il vino prende il nome, questa produzione è protetta dalla DOCG, a garanzia dell’elevato pregio di questo prodotto.

Dettagli

Profumo

Profumo

Ha profumi netti e floreali in cui si distinguono il melone e una leggera nota agrumata.

Colore

Colore

Giallo paglierino di media intensità.

Gusto

Sapore

Al palato è snello, molto fresco e gustoso, dosa bene l’acidità tipica del vitigno con un profilo “gentile”, di pronta beva.

Servire a:

08 - 10 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Abbinamenti

Ottimo come aperitivo, o servito in abbinamento a tartine salate e antipasti in genere. Ideale anche per accompagnare primi piatti delicati a base di pesce, o con il tipico “tajarin al tartufo”, piatto di pasta condito con tartufi, burro e parmigiano.

Antipasti
Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Produttore
Bricco dei Guazzi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1979
  • Enologo: Giovanni Casati
  • Bottiglie prodotte: 120.000
  • Ettari: 40
La viticultura, è stata il cuore pulsante di Bricco dei Guazzi sin dalla sua nascita, come testimonia la storia già dal 1.400. Qui, ogni appezzamento con il suo microambiente e la sua personalità sposa un vitigno dando vita, dopo la lavorazione in cantina, ad vino unico che racconta i luoghi d’origine.
Emblema di questa filosofia è la riscoperta fatta nel recente passato dell’Albarossa di cui Bricco dei Guazzi, oggi, con i suoi 5 ettari è uno fra i più grandi produttori mondiali.
Scopri di più

Nome Bricco dei Guazzi Gavi del Comune di Gavi 2021
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Cortese di Gavi DOCG
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Cortese
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Bricco dei Guazzi
Ubicazione Comune di Gavi (AL)
Clima Altitudine: 120 50 m. s.l.m.
Composizione del terreno Marnoso - calcareo.
Sistema di allevamento Guyot
N. piante per ettaro 4500
Resa per ettaro Circa 75 q.
Vinificazione Le uve diraspate vengono sottoposte a spremitura soffice. La fermentazione alcolica avviene in recipienti d’acciaio mantenuti a temperatura controllata.
Affinamento Terminate le fermentazioni, il vino riposa sui lieviti per almeno 4 mesi prima di essere imbottigliato.
Produzione annata 18000 bottiglie
Allergeni Contiene solfiti