Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Bricco dei Guazzi

Bricco dei Guazzi Barbera d'Asti 2021

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 15.00
Prezzo di listino CHF 15.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 90.00

6 bottiglie

CHF 45.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Barbera d'Asti DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Barbera
Affinamento Viene effettuata la fermentazione malolattica e poi il vino viene posto in botti da 30 ettolitri per circa 6 mesi. Segue un affinamento in bottiglia di almeno 4 mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Un vino capace di esprimere tipicità, pur svincolandosi dallo stereotipo che vuole la Barbera un vino “spigoloso”. Grande spessore e ottimo equilibrio in ogni componente, per un vino “rotondo” e affascinante, facile da avvicinare e sempre lusinghiero.

Awards

  • 2021

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

1 su 1

Dettagli

Profumo

Profumo

Al naso esprime sentori caldi e fruttati in cui si ritrovano note di piccoli frutti a bacca rossa e confettura.

Colore

Colore

Rosso rubino intenso, quasi impenetrabile, con sfumature violacee.

Gusto

Sapore

Al palato è rotondo e pieno, con una rusticità ben domata e una trama tannica fitta e setosa. Appena speziato nel finale, mantiene un’ottima persistenza.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale

Produttore
Bricco dei Guazzi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1979
  • Enologo: Giovanni Casati
  • Bottiglie prodotte: 120.000
  • Ettari: 40
La viticultura, è stata il cuore pulsante di Bricco dei Guazzi sin dalla sua nascita, come testimonia la storia già dal 1.400. Qui, ogni appezzamento con il suo microambiente e la sua personalità sposa un vitigno dando vita, dopo la lavorazione in cantina, ad vino unico che racconta i luoghi d’origine.
Emblema di questa filosofia è la riscoperta fatta nel recente passato dell’Albarossa di cui Bricco dei Guazzi, oggi, con i suoi 5 ettari è uno fra i più grandi produttori mondiali.
Scopri di più

Nome Bricco dei Guazzi Barbera d'Asti 2021
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Barbera d'Asti DOCG
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Vitigni 100% Barbera
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Bricco dei Guazzi
Ubicazione Olivola, vigneti di proprietà
Clima Altitudine: 120 50 m. s.l.m.
Composizione del terreno Marnoso - calcareo.
Sistema di allevamento Guyot
N. piante per ettaro 4500
Resa per ettaro 70 q.
Temperatura di fermentazione 25-28 °C
Vinificazione Dopo la vendemmia manuale le uve vengono pigiate e diraspate. Le vinacce ottenute vengono lasciate a macerare a contatto con i mosti a temperature comprese tra i 25 °C e i 28 °C per una settimana in grandi vasche d’acciaio. Frequenti rimontaggi permettono una ottima estrazione del colore e buona corposità.
Affinamento Viene effettuata la fermentazione malolattica e poi il vino viene posto in botti da 30 ettolitri per circa 6 mesi. Segue un affinamento in bottiglia di almeno 4 mesi.
Allergeni Contiene solfiti