Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Bosco del Merlo

Bosco del Merlo Pinot Grigio Rosé 2023

Rosato green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 12.50
Prezzo di listino CHF 12.50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Delle Venezie DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Veneto (Italia)
Vitigni 100% Pinot Grigio
Affinamento Dopo l’affinamento in serbatoi di acciaio per alcuni mesi, viene creato il blend tra queste due frazioni per esaltare le note organolettiche.
Visualizza dettagli completi

Perfume

Profumo

Al naso si percepiscono, oltre al sentore tipico della pera williams, note di fiori secchi e fragoline di bosco.

Color

Colore

Tonalità ramata carica tendente al rosa.

Taste

Sapore

In bocca risulta asciutto e con un’ottima sapidità per un equilibrio davvero invidiabile.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Rosati Giovani e Freschi

Produttore
Bosco del Merlo
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1988
  • Enologo: Paolo Bertuzzo, Leonardo Valenti
  • Bottiglie prodotte: 920.000
  • Ettari: 100
Il nome "Bosco del Merlo" deriva dalle carte topografiche locali e ricorda le foreste di roveri che anticamente ricoprivano il territorio.

Bosco del Merlo nasce nel 1977 ad Annone Veneto, quando Valentino Paladin realizza il sogno di creare vini frutto di pratiche sostenibili che potessero esprimere al meglio le potenzialità e l’identità del territorio, sigillandole nel tempo.

La visione innovativa del fondatore è perseguita dalle generazioni e oggi i suoi vini nascono nei territori del Veneto Orientale e Friuli Occidentale.

Nel corso degli anni Bosco del Merlo si è avvalsa delle consulenze di enologi di fama come Franco Bernabei e Leonardo Valenti, e dei migliori tecnici delle Facoltà di Enologia e di Agraria delle Università di Padova e Milano, sempre alla ricerca delle soluzioni più all'avanguardia per l'ottenimento della miglior qualità con il minor impatto ambientale.
Scopri di più

Ottimo sia da aperitivo che durante i pasti. Si abbina perfettamente con piatti a base di pesce come il filetto di salmone al forno. Consigliato anche l’abbinamento con il risotto ai frutti di mare.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Nome Bosco del Merlo Pinot Grigio Rosé 2023
Tipologia Rosato green fermo
Classificazione Delle Venezie DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Pinot Grigio
Nazione Italia
Regione Veneto
Produttore Bosco del Merlo
Vendemmia Le uve vengono selezionate da vigneti posizionati nelle zone più ventilate e soleggiate, al fine di ottenere acini perfettamente sani e maturi. La vendemmia è parcellizzata per raggiungere un perfetto equilibrio tra l’acidità nella prima selezione e le note aromatiche e zuccherine nella seconda.
Vinificazione Le due partite vengono vinificate separatamente, ma lavorate con lo stesso particolare metodo: il processo di criomacerazione, il quale consiste in un lento e delicato contatto tra buccia e mosto a temperature molto basse per permettere una leggera cessione di colore fino a raggiungere la tonalità desiderata. Il processo continua con una soffice pressatura e si conclude con il completamento della fermentazione.
Affinamento Dopo l’affinamento in serbatoi di acciaio per alcuni mesi, viene creato il blend tra queste due frazioni per esaltare le note organolettiche.
Allergeni Contiene solfiti