Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Bosco del Merlo

Bosco del Merlo Friulano Pietris 2024

Bianco green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 13.00
Prezzo di listino CHF 13.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 156.00

12 bottiglie

CHF 78.00

6 bottiglie

CHF 39.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Friuli DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Friuli-Venezia Giulia (Italia)
Vitigni 100% Friulano/Sauvignon Vert
Affinamento Successivamente, il vino affina sui propri lieviti per 4 mesi, sempre in acciaio, durante i quali viene effettuato il batonnage per arricchire il profilo aromatico del vino.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

"Pietris" dal friulano "pietra" è un omaggio al territorio e alla particolarità della sua conformazione: i terreni di Sequals sono caratterizzati da un suolo scheletrico e ricco di pietre ("claps" nella lingua locale), che durante il giorno riflettono il calore e la luce del sole, permettendo un’ottima escursione termica durante la notte.

Dettagli

Profumo

Profumo

Al naso emergono note di frutta gialla, come la pesca, accompagnate da una caratteristica nota vegetale, fiori bianchi e mandorla.

Colore

Colore

Si presenta di colore giallo, arricchito da riflessi verdognoli.

Gusto

Sapore

Al palato, il vino risulta fresco, sapido e ben strutturato, con un piacevole retrogusto di mandorla amara, tipico della varietà.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Abbinamenti

Primi piatti delicati a base di pesce, carni bianche, frittata di verdura. Da provare l’abbinamento con il corregionale prosciutto crudo San Daniele.

Pasta
Pesce
Formaggi
Pesce magro
Vegetariano

Produttore
Bosco del Merlo
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1988
  • Enologo: Antonio Lucarelli
  • Bottiglie prodotte: 880.000
  • Ettari: 70
Il nome "Bosco del Merlo" deriva dalle carte topografiche locali e ricorda le foreste di roveri che anticamente ricoprivano il territorio.

Bosco del Merlo nasce nel 1977 ad Annone Veneto, quando Valentino Paladin realizza il sogno di creare vini frutto di pratiche sostenibili che potessero esprimere al meglio le potenzialità e l’identità del territorio, sigillandole nel tempo.

La visione innovativa del fondatore è perseguita dalle generazioni e oggi i suoi vini nascono nei territori del Veneto Orientale e Friuli Occidentale.

Nel corso degli anni Bosco del Merlo si è avvalsa delle consulenze di enologi di fama come Franco Bernabei e Leonardo Valenti, e dei migliori tecnici delle Facoltà di Enologia e di Agraria delle Università di Padova e Milano, sempre alla ricerca delle soluzioni più all'avanguardia per l'ottenimento della miglior qualità con il minor impatto ambientale.
Scopri di più

Nome Bosco del Merlo Friulano Pietris 2024
Tipologia Bianco green fermo
Classificazione Friuli DOC
Annata 2024
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Friulano/Sauvignon Vert
Nazione Italia
Regione Friuli-Venezia Giulia
Produttore Bosco del Merlo
Ubicazione Sequals
Clima Altitudine: 270 m. s.l.m.
Composizione del terreno Il suolo, ricco di ciottoli, e le significative escursioni termiche creano condizioni ideali per la viticoltura, favorendo una maturazione equilibrata delle uve.
Temperatura di fermentazione 16 8°C
Vinificazione Le uve, giunte in cantina, vengono pressate delicatamente per ottenere il mosto fiore, che subisce una decantazione statica. Il mosto illimpidito viene poi avviato a fermentazione in acciaio, a una temperatura controllata di 16 8 gradi, per esaltare le caratteristiche del vitigno.
Affinamento Successivamente, il vino affina sui propri lieviti per 4 mesi, sempre in acciaio, durante i quali viene effettuato il batonnage per arricchire il profilo aromatico del vino.
Allergeni Contiene solfiti