Descrizione
L'etimologia del suo nome riprende un’indicazione geografica, designando infatti un’antica zona della città di Matelica. Petrara si presenta come un vino evoluto, con una maturazione importante; il vigneto da cui proviene è orientato a sud e gode quindi di una maggiore esposizione alla luce del sole.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2003
- Enologo: Aroldo Bellelli
- Bottiglie prodotte: 90.000
- Ettari: 29


Nome | Borgo Paglianetto Verdicchio di Matelica Petrara 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco biologico fermo |
Classificazione | Verdicchio di Matelica DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Verdicchio Bianco |
Nazione | Italia |
Regione | Marche |
Produttore | Borgo Paglianetto |
Ubicazione | Matelica (MC) |
Composizione del terreno | Argillo-calcareo. |
Resa per ettaro | 90 00 q |
Vendemmia | Fine settembre, primi di Ottobre. |
Affinamento | 6 mesi in serbatoi inox e 2 mesi in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |