Descrizione
Jera rappresenta il nostro prodotto top di gamma: l'etimologia del suo nome deriva dall’alfabeto runico, ovvero l’alfabeto usato dalle antiche popolazioni germaniche. Jera, il carattere runico per indicare le lettere "J" e "Y" latine, significa "raccolto", "cambiamento ciclico", "anno" ed è dunque una runa favorevole che preannuncia cambiamenti positivi. Essa porta alla maturazione e alla certezza di poter raccogliere i frutti di quanto seminato nel corso di un anno di fatica e duro lavoro. Jera rappresenta l’espressione del potenziale evolutivo del Verdicchio di Matelica essendo un vino propenso all’invecchiamento, sostenuto dall’acidità che è tipica del vitigno di appartenenza.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 2003
- Enologo: Aroldo Bellelli
- Bottiglie prodotte: 90.000
- Ettari: 29


Nome | Borgo Paglianetto Verdicchio di Matelica Jera Riserva 2020 |
---|---|
Tipologia | Bianco green fermo |
Classificazione | Verdicchio di Matelica Riserva DOCG |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 100% Verdicchio Bianco |
Nazione | Italia |
Regione | Marche |
Produttore | Borgo Paglianetto |
Ubicazione | Matelica (MC) |
Composizione del terreno | Argillo-calcareo. |
Resa per ettaro | 80 q. |
Vendemmia | Metà Ottobre. |
Affinamento | 18 mesi in serbatoi inox e 8 mesi in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |